St. Andrew's House

La St. Andrew's House (in gaelico scozzese: Taigh Naoimh Anndra) è la sede ufficiale del Governo scozzese con l'ufficio del primo ministro della Scozia, del vice-primo ministro e del segretario permanente del governo.[2]

St. Andrew's House
Sede ufficiale del Governo scozzese
Facciata principale del palazzo
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera della Scozia Scozia
Council areaEdimburgo
LocalitàEdimburgo
Indirizzo2, Regent Road
Coordinate55°57′12.6″N 3°11′02.4″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1935
StileArt Deco
UsoSede del Governo scozzese
Realizzazione
Costo£433,200
ArchitettoThomas S. Tait [1]
ProprietarioGoverno scozzese
CommittenteScottish Office

L'edificio sorge nel centro di Edimburgo, sul fianco meridionale della Calton Hill. Tuttavia non è la residenza del primo ministro che invece è Bute House.

Costruzione

modifica
 
Il vecchio edificio del carcere.

Costruito sul sito della vecchia prigione di Calton di cui oggi rimane solo la camera del governatore del vecchio edificio, l'edificio attuale è stato progettato da Thomas S. Tait che vinse il concorso di architettura per ottenere la commissione. La costruzione iniziò nel novembre 1935 e fu completata nel 1939; l'edificio inizialmente ospitava l'ufficio scozzese, compresi gli uffici del Segretario di Stato per la Scozia. La scultura araldica sul fronte è di John Marshall.

Completamento e apertura

modifica

L'edificio fu aperto ai dipendenti lunedì 4 settembre 1939 (neanche 24h ore dopo l'entrata in guerra del Regno Unito). Una cerimonia di apertura reale ufficiale si sarebbe dovuta svolgere il 12 ottobre 1939 ma venne cancellata a causa della guerra. Fu ufficialmente aperto da re Giorgio VI e dalla regina Elisabetta il 26 febbraio 1940.

Quando fu completato nel 1939, l'edificio era il più grande edificio incorniciato in metallo in Europa, ed era la prima volta che i dipartimenti governativi che servivano la Scozia furono portati sotto lo stesso spazio a Edimburgo.

Uso governativo

modifica
 
Ufficio del segretario permanente del governo scozzese a St. Andrew's House

L'edificio ospita 1.600 dipendenti pubblici del governo scozzese su sei piani all'interno dell'edificio.[3] La St Andrew's House è stata originariamente progettata e costruita come quartier generale dell'ufficio scozzese. Dopo l'approvazione dello Scotland Act 1998 [4], dal 1999 è sede ufficiale del governo scozzese, tra cui l'ufficio del primo ministro della Scozia e il vice primo ministro della Scozia insieme agli uffici privati di tutti i segretari di gabinetto e le direzioni che si occupano di giustizia e salute. L'edificio ha subito un importante ristrutturazione nel 2001, anche se la facciata è ancora rivestita dell'originale materiale di costruzione.

Come quartier generale del governo scozzese, è il fulcro di tutto il processo decisionale del governo scozzese ed è spesso usato nelle notizie come sfondo dei media internazionali relative al governo scozzese.[5] Inizialmente le riunioni del governo avvenivano presso Bute House come residenza del primo ministro, ma attualmente si svolgono sempre presso la sede del governo come forma istituzionale.

Oggi è considerato come un edificio storico della Scozia.[6]

 
St Andrew's House dall'alto, con il entro di Edimburgo a la Calton Hill sullo sfondo


  1. ^ Tait, Thomas Smith 1882 - 1954, su architecture.arthistoryresearch.net.
  2. ^ Main buildings, su gov.scot.
  3. ^ St. Andrew's House, su edinburghguide.com, edimburghguide.com.
  4. ^ Scotland Act 1998, su legislation.gov.uk, gov.uk.
  5. ^ 70 Years of St Andrew's House, su gov.scot, 16 ago 2018.
  6. ^ historicenvironment.scot, https://www.historicenvironment.scot/.

Altri progetti

modifica