Stagno di Santa Caterina

zona umida della Sardegna

Lo stagno di Santa Caterina è una zona umida situata lungo la costa occidentale della Sardegna.
Di proprietà demaniale della Regione Sardegna, appartiene amministrativamente al comune di Sant'Antioco. Ha una superficie di 5,10 km² e una salinità media di 38,15 psu.
Con la direttiva "Habitat" n. 92/43/CEE approvata dall'Unione europea viene dichiarato sito di interesse comunitario (SIC) e inserito nella rete Natura 2000 con l'intento di tutelarne la biodiversità, attraverso la conservazione dell'habitat, della flora e della fauna selvatica presenti. Condivide la stessa area SIC, identificata col codice ITB042223, con la limitrofa salina di Sant'Antioco.

Stagno di Santa Caterina
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Sardegna
ProvinciaSud Sardegna
Comune Sant'Antioco
Coordinate39°04′35.91″N 8°29′29.97″E
Dimensioni
Superficie5,10 km²
Idrografia
Salinità38,15 psu (media)
Mappa di localizzazione: Italia
Stagno di Santa Caterina
Stagno di Santa Caterina

Bibliografia

modifica
  • Agenzia regionale Laore Sardegna, Stagni e lagune produttive in Sardegna (PDF), su sardegnaagricoltura.it, 2014. URL consultato il 7 gennaio 2016.
  • Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, La Direttiva 92/43/CEE "Habitat", su minambiente.it. URL consultato il 7 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).

Voci correlate

modifica