Stanley Cup playoff 1973

I playoff della Stanley Cup 1973 del campionato NHL 1972-1973 hanno avuto inizio il 4 aprile 1973. Le otto squadre qualificate per i playoff, le quattro migliori di ciascuna division al termine della stagione regolare, hanno giocato le due serie dei quarti di finale e delle semifinali al meglio delle sette partite. Le due formazioni rimaste hanno disputato una serie al meglio delle sette sfide per la conquista della Stanley Cup.

Stanley Cup playoff 1973
Sport Hockey su ghiaccio
Durata4 aprile al 24 aprile 1973
Numero squadre8
Stanley Cup playoff
MVP PlayoffBandiera del Canada Yvan Cournoyer (Montreal)
Stanley Cup 1973
Vincitore Stanley CupMontreal Canadiens
FinalistaChicago Blackhawks

Nel corso dei playoff del 1973 nessuna delle serie disputate si concluse sul punteggio di 4-0 per una delle due squadre; tale circostanza non si sarebbe più ripetuta fino ai playoff del 1991, tuttavia in quella stagione vennero disputate quindici serie contro le sole sette giocate nel 1973.

Squadre partecipanti

modifica

Formazioni

modifica

East Division

modifica
  1. Montreal Canadiens - vincitori della East Division, 120 punti
  2. Boston Bruins - 107 punti
  3. New York Rangers - 102 punti
  4. Buffalo Sabres - 88 punti

West Division

modifica
  1. Chicago Blackhawks - vincitori della West Division, 93 punti
  2. Philadelphia Flyers - 85 punti
  3. Minnesota North Stars - 85 punti
  4. St. Louis Blues - 76 punti

Tabellone

modifica

I quarti di finale vedono affrontarsi squadre provenienti dalla stessa division, la prima qualificata contro la quarta e la seconda contro la terza; il tabellone è strutturato in modo che le vincitrici delle due division possano affrontarsi solo nella finale di Stanley Cup. In tutti e tre i turni di playoff si gioca al meglio delle sette sfide con il formato 2-2-1-1-1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).

  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
  E1  Montreal Canadiens 4  
E4  Buffalo Sabres 2  
  E1  Montreal Canadiens 4  
  W2  Philadelphia Flyers 1  
W2  Philadelphia Flyers 4
  W3  Minnesota North Stars 2  
    E1  Montreal Canadiens 4
  W1  Chicago Blackhawks 2
  W1  Chicago Blackhawks 4  
W4  St. Louis Blues 1  
  W1  Chicago Blackhawks 4
  E3  New York Rangers 1  
E2  Boston Bruins 1
  E3  New York Rangers 4  

Quarti di finale

modifica

Montreal - Buffalo

modifica
Montréal
4 aprile 1973
Buffalo Sabres  1 – 2
(0-0; 1-1; 0-1)
referto
  Montreal CanadiensForum de Montréal (16.386 spett.)

Montréal
5 aprile 1973
Buffalo Sabres  3 – 7
(2-0; 0-5; 1-2)
referto
  Montreal CanadiensForum de Montréal (16.558 spett.)

Buffalo
7 aprile 1973
Montreal Canadiens  5 – 2
(1-0; 2-1; 2-1)
referto
  Buffalo SabresBuffalo Memorial Auditorium (15.658 spett.)

Buffalo
8 aprile 1973
Montreal Canadiens  1 – 5
(1-0; 0-2; 0-3)
referto
  Buffalo SabresBuffalo Memorial Auditorium (15.660 spett.)

Montréal
10 aprile 1973
Buffalo Sabres  3 – 2
(d.t.s.)
(0-1; 2-0; 0-1)
referto
  Montreal CanadiensForum de Montréal (16.436 spett.)

Buffalo
12 aprile 1973
Montreal Canadiens  4 – 2
(4-0; 0-0; 0-2)
referto
  Buffalo SabresBuffalo Memorial Auditorium (15.668 spett.)

Philadelphia - Minnesota

modifica
Filadelfia
4 aprile 1973
Minnesota North Stars  3 – 0
(0-0; 2-0; 1-0)
referto
  Philadelphia FlyersThe Spectrum (16.000 spett.)

Filadelfia
5 aprile 1973
Minnesota North Stars  1 – 4
(0-1; 0-3; 1-0)
referto
  Philadelphia FlyersThe Spectrum (16.600 spett.)

Bloomington
7 aprile 1973
Philadelphia Flyers  0 – 5
(0-1; 0-0; 0-4)
referto
  Minnesota North StarsMet Center (14.647 spett.)

Bloomington
8 aprile 1973
Philadelphia Flyers  3 – 0
(1-0; 0-0; 2-0)
referto
  Minnesota North StarsMet Center (15.449 spett.)

Filadelfia
10 aprile 1973
Minnesota North Stars  2 – 3
(d.t.s.)
(1-1; 0-1; 1-0)
referto
  Philadelphia FlyersThe Spectrum (16.600 spett.)

Bloomington
12 aprile 1973
Philadelphia Flyers  4 – 1
(0-1; 3-0; 1-0)
referto
  Minnesota North StarsMet Center (15.664 spett.)

Chicago - St. Louis

modifica
Chicago
4 aprile 1973
St. Louis Blues  1 – 7
(0-2; 0-3; 1-2)
referto
  Chicago BlackhawksChicago Stadium (16.666 spett.)

Chicago
5 aprile 1973
St. Louis Blues  0 – 1
(0-1; 0-0; 0-0)
referto
  Chicago BlackhawksChicago Stadium (16.666 spett.)

St. Louis
7 aprile 1973
Chicago Blackhawks  5 – 2
(3-2; 1-0; 1-0)
referto
  St. Louis BluesSt. Louis Arena (19.237 spett.)

St. Louis
8 aprile 1973
Chicago Blackhawks  3 – 5
(2-1; 0-3; 1-1)
referto
  St. Louis BluesSt. Louis Arena (18.863 spett.)

Chicago
10 aprile 1973
St. Louis Blues  1 – 6
(0-2; 1-2; 0-2)
referto
  Chicago BlackhawksChicago Stadium (16.666 spett.)

Boston - NY Rangers

modifica
Boston
4 aprile 1973
New York Rangers  6 – 2
(1-1; 4-0; 1-1)
referto
  Boston BruinsBoston Garden (15.003 spett.)

Boston
5 aprile 1973
New York Rangers  4 – 2
(1-1; 2-1; 1-0)
referto
  Boston BruinsBoston Garden (15.003 spett.)

New York
7 aprile 1973
Boston Bruins  4 – 2
(1-1; 1-0; 2-1)
referto
  New York RangersMadison Square Garden (17.500 spett.)

New York
8 aprile 1973
Boston Bruins  0 – 4
(0-2; 0-2; 0-0)
referto
  New York RangersMadison Square Garden (17.500 spett.)

Boston
10 aprile 1973
New York Rangers  6 – 3
(3-2; 1-0; 2-1)
referto
  Boston BruinsBoston Garden (15.003 spett.)

Semifinali

modifica

Montreal - Philadelphia

modifica
Montréal
14 aprile 1973
Philadelphia Flyers  5 – 4
(d.t.s.)
(1-1; 1-1; 2-2)
referto
  Montreal CanadiensForum de Montréal (16.929 spett.)

Montréal
17 aprile 1973
Philadelphia Flyers  3 – 4
(d.t.s.)
(2-1; 1-1; 0-1)
referto
  Montreal CanadiensForum de Montréal (17.010 spett.)

Filadelfia
19 aprile 1973
Montreal Canadiens  2 – 1
(1-0; 0-1; 0-0)
referto
  Philadelphia FlyersThe Spectrum (16.600 spett.)

Filadelfia
22 aprile 1973
Montreal Canadiens  4 – 1
(0-1; 3-0; 1-0)
referto
  Philadelphia FlyersThe Spectrum (16.600 spett.)

Montréal
24 aprile 1973
Philadelphia Flyers  3 – 5
(1-1; 1-1; 1-3)
referto
  Montreal CanadiensForum de Montréal (17.141 spett.)

Chicago - NY Rangers

modifica
Chicago
12 aprile 1973
New York Rangers  4 – 1
(1-1; 0-0; 3-0)
referto
  Chicago BlackhawksChicago Stadium (16.666 spett.)

Chicago
15 aprile 1973
New York Rangers  4 – 5
(1-3; 3-2; 0-0)
referto
  Chicago BlackhawksChicago Stadium (19.000 spett.)

New York
17 aprile 1973
Chicago Blackhawks  2 – 1
(1-0; 0-1; 1-0)
referto
  New York RangersMadison Square Garden (17.500 spett.)

New York
19 aprile 1973
Chicago Blackhawks  3 – 1
(0-0; 1-0; 2-1)
referto
  New York RangersMadison Square Garden (17.500 spett.)

Chicago
24 aprile 1973
New York Rangers  1 – 4
(0-1; 1-1; 0-2)
referto
  Chicago BlackhawksChicago Stadium (16.666 spett.)

Finale Stanley Cup

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup 1973.

La finale della Stanley Cup 1973 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1972-73. I Montreal Canadiens hanno sconfitto i Chicago Blackhawks in sei partite e si sono aggiudicati la diciottesima Stanley Cup nella loro storia.

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica

La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine dei playoff.[1]

Giocatore Squadra PG G A Pt MP
  Yvan Cournoyer Montreal Canadiens 17 15 10 25 2
  Dennis Hull Chicago Blackhawks 16 9 15 24 4
  Frank Mahovlich Montreal Canadiens 17 9 14 23 6
  Jacques Lemaire Montreal Canadiens 17 7 13 20 2
  Stan Mikita Chicago Blackhawks 15 7 13 20 8
  Pat Stapleton Chicago Blackhawks 16 2 15 17 10
  Pit Martin Chicago Blackhawks 15 10 6 16 6
  Jim Pappin Chicago Blackhawks 16 8 7 15 24
  Guy Lapointe Montreal Canadiens 17 6 7 13 20
  Peter Mahovlich Montreal Canadiens 17 4 9 13 22

Classifica portieri

modifica

Questa tabella elenca i cinque migliori portieri dei playoff per media di gol subiti con almeno quattro partite disputate.[2]

Giocatore Squadra PG Min V S GS SO MGS
  Cesare Maniago Minnesota North Stars 5 309 2 3 9 2 1.75
  Eddie Giacomin New York Rangers 10 539 5 4 23 1 2.56
  Doug Favell Philadelphia Flyers 11 669 5 6 29 1 2.60
  Ken Dryden Montreal Canadiens 17 1039 12 5 50 1 2.89
  Tony Esposito Chicago Blackhawks 15 895 10 5 46 1 3.08
  1. ^ (EN) 1973 NHL Stanley Cup Playoffs Skater Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato il 9 febbraio 2016.
  2. ^ (EN) 1973 NHL Stanley Cup Playoffs Goalie Statistics, su hockey-reference.com. URL consultato il 9 febbraio 2016.
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio