Stazione di Campocologno

stazione ferroviaria svizzera

La stazione di Campocologno è una stazione ferroviaria della linea del Bernina a servizio della frazione di Campocologno di Brusio. È gestita dalla Ferrovia Retica (RhB).

Campocologno
stazione ferroviaria
Lato ferrovia del fabbricato viaggiatori
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
LocalitàBrusio
Coordinate46°13′59.59″N 10°08′31.42″E
Altitudine552 m s.l.m.
Lineeferrovia del Bernina
Storia
Attivazione1908
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari4
OperatoriFerrovia Retica

La stazione fu aperta al servizio pubblico il 1º luglio 1908, insieme alla tratta Tirano-Poschiavo della linea del Bernina[1].

Fu gestita dalla Berninabahn (BB) fino al 1943, quando questa società su assorbita dalla RhB[2].

Il fabbricato viaggiatori fu ricostruito nel 1947[1].

Strutture ed impianti

modifica

Il fabbricato viaggiatori è una struttura in muratura a due livelli.

Il piazzale binari è composto da quello di corsa e da quello di raddoppio, entrambi serviti da due banchine con accesso a raso. Sono presenti anche due binari tronchi: uno nel piazzale interno, mentre l'altro è posizionato sul piazzale antistante il fabbricato viaggiatori.

Movimento

modifica

L'impianto è servito dai treni regionali della relazione Tirano-Sankt Moritz[3].

Servizi

modifica
  •   Biglietteria automatica
  •   Sala d'attesa
  •   Servizi igienici
  •   Ufficio informazioni turistiche

Interscambi

modifica
  •   Fermata autobus
  1. ^ a b Bernina Express - Campocologno, su bernina-express.com (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2012).
  2. ^ Pedrazzini (2019), p. 269.
  3. ^ Orario Grigioni (2023), pp. 92-96.

Bibliografia

modifica
  • Claudio Pedrazzini, Storia del nodo ferroviario internazionale di Tirano e della ferrovia Alta Valtellina: 29 giugno 1902-29 marzo 1970, Cremona, Fantigrafica, 2019, ISBN 978-88-3194-955-2.
  • Diego Vaschetto, Il Glacier Express e le ferrovie a scartamento ridotto dal Bernina a Zermatt, Torino, Edizioni del Capricorno, 2017, ISBN 978-88-7707-343-3.
  • Nuovo orario Canton Grigioni a partire dal 11 dicembre 2022, Coira, Canton Grigioni, 2022.

Altri progetti

modifica