Stefano Podestà

economista e politico italiano

Stefano Podestà (Chiavari, 1º agosto 1939) è un economista e politico italiano.

Stefano Podestà

Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica
Durata mandato10 maggio 1994 –
17 gennaio 1995
PresidenteSilvio Berlusconi
PredecessoreUmberto Colombo
SuccessoreGiorgio Salvini

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXII
CircoscrizioneIII Lombardia 3
Incarichi parlamentari
  • Componente della III Commissione (Esteri) (20 luglio 1995 - 12 settembre 1995)
  • Componente della V Commissione (Bilancio e Tesoro) (25 maggio 1994 - 2 febbraio 1995)

(22 gennaio 1996 - 8 maggio 1996)

  • Componente della X Commissione (Attività Produttive) (2 febbraio 1995 - 20 luglio 1995)

(12 settembre 1995 - 22 gennaio 1996)

  • Componente della Delegazione Parlamentare Italiana presso la Conferenza Parlamentare dell'Iniziativa Centro Europea (1º agosto 1995 - 8 maggio 1996)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoForza Italia
Titolo di studioLaurea in Economia
ProfessioneDocente universitario

È stato Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica nel primo governo Berlusconi.

Dopo la laurea in Economia all'Università degli Studi di Parma, ha iniziato la carriera accademica insegnando a Parma, a Ca' Foscari a Venezia, all'Università Statale di Milano e quindi alla Bocconi. I suoi principali interessi vertono intorno all'economia dei settori industriali e delle imprese manifatturiere e commerciali. Oggi si occupa dei Paesi e dei mercati orientali.

Nel 1994 si presentò alle elezioni politiche, venendo eletto nelle file del Polo delle Libertà. Fu quindi nominato ministro dell'Università e Ricerca Scientifica nel primo governo Berlusconi. Alcuni mesi dopo la caduta del governo, si allontanò dall'area di centro-destra, iscrivendosi infine come indipendente al Gruppo misto e a quello del PDS. Alla fine della legislatura, nel 1996, è tornato a tempo pieno all'attività accademica presso l'Università Bocconi.

Il Presidente della Repubblica gli ha concesso l'onorificenza di Cavaliere di gran croce della Repubblica.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN90110738 · SBN CFIV003457