Stella (moneta)

moneta statunitense dal valore di quattro dollari
Prova "capelli fluenti"
Testa a sinistra. Intorno * 6 * G * .3 * S * .7 * C * 7 * G * R * A * M * S *. In basso millesimo Al centro stella sovrascritta con ONE STELLA 400 CENTS su quattro righe. Nel cerchio interno E PLURIBUS UNUM e DEO EST GLORIA, in quello esterno UNITED STATES OF AMERICA e in basso FOUR DOL.

La zecca degli Stati Uniti produsse nel 1879 e nel 1880, una prova di una nuova unità monetaria, la Stella[1], dal valore di 4 dollari statunitensi.

Queste prove erano state coniate per preparare l'adesione degli Stati Uniti all'Unione monetaria latina. Ma alla fine il Congresso americano decise di non aderire.

Furono provati due dritti: quello flowing hair (capelli fluenti) su disegno di Charles Edward Barber e quello coiled hair (capelli raccolti) di George T. Morgan.

Intanto queste prove misero in imbarazzo i Congressmen. Numerosi parlamentari avevano comprato a costo di produzione le poche centinaia di Stelle coniate[2]. Lo scandalo nacque quando fu notato che un certo numero di esemplari erano finiti come pezzi di gioielleria ai colli di dame che operavano nei più famosi bordelli di Washington.

  1. ^ Furono prodotte anche delle prove di un valore facciale di 5 stellas (cioè 20 dollari US).
  2. ^ 425 esemplari prodotti nel 1879, 25 nel 1880. Attualmente il valore commerciale di queste monete si aggira intorno ai 300.000 dollari US per gli esemplari più belli.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Numismatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di numismatica