Stillicidio ematico
Con il termine stillicidio ematico chiamato anche spotting si indica una piccola e continua perdita interna di sangue ad esempio dall'apparato gastrointestinale o genitourinario.
Condizioni associateModifica
Microemorragie puntiformi o ulcere di piccole dimensioni possono generare uno stillicidio ematico con feci di colore normale e anemia. Nell'apparato genitourinario la presenza di tracce macroscopiche di sangue nel secreto vaginale al di fuori del ciclo mestruale può essere associato all'inizio della gravidanza.
ManifestazioniModifica
La perdita di sangue può essere intermittente, sovente di colore scuro.
BibliografiaModifica
- Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.