Ulcera
lesione della pelle o del tessuto epiteliale con difficoltà di cicatrizzazione
L'ulcera (dal latino ulcus) è una lesione della pelle o di un tessuto epiteliale, a lenta, difficoltosa o assente cicatrizzazione. Si definisce come una soluzione di continuo della superficie mucosale.
Ulcere cutanee che si verificano in alcuni pazienti affetti da malattia infiammatoria
Tipologie di ulceraModifica
- ulcera aftosa
- ulcera corneale: lesione della superficie oculare trasparente
- ulcera diabetica
- ulcera fagedenica dei paesi caldi o ulcera dei tropici
- ulcera micetoidea o ulcera del deserto o ulcera di Castellani
- ulcera peptica
- ulcera varicosa
- ulcera venerea o ulcera molle
- ulcera gengivale
- Ulcera serpiginosa
- ulcera perforata
- ulcera tubercolare
Altri progettiModifica
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ulcera»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ulcera
Collegamenti esterniModifica
- Ulcera, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Ulcera, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Ulcera, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 5430 · GND (DE) 4157049-2 |
---|