Stratus fractus

tipo di nube

Lo stratus fractus (abbreviazione St fra) è una delle due specie in cui possono presentarsi le nubi del genere strato.

Stratus fractus
Stratus fractus sfilacciato sotto la base di un denso nimbostratus
AbbreviazioneSt fra
Simbolo
GenereStratus
SpecieFractus
Altitudine< 2000 m m
Apparenzastrati orizzontali
Precipitazioni correlatedeboli

Caratteristiche

modifica

Queste nubi sono caratterizzate da forme irregolari e profili frastagliati.[1] Si presentano come banchi sfilacciati che nascono da sacche di aria umidificata a saturazione da correnti ascensionali o per l'evaporazione di goccioline al di sotto di una nube più importante come un nimbostratus o un cumulonimbus.[2].

Al di sotto di un cumulonembo indicano l'area dove si incontrano la corrente ascensionale e l'aria umidificata dalle precipitazioni. Possono quindi formare uno strato continuo che si sposta assieme al fronte della perturbazione, con una velocità superiore a quella delle nubi sottostanti e possono formare un arco quando raggiungono il bordo della cellula temporalesca.[3] Possono anche dirigersi verso la corrente ascensionale e formare un nube a muro.

  1. ^ International Cloud Atlas (PDF), su library.wmo.int, World Meteorological Organization (WMO), p. 43. URL consultato l'11 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2016).
  2. ^ Stratus [collegamento interrotto], su comprendre.meteofrance.com, Comprendre la météorologie, Météo-France. URL consultato il 7 luglio 2012.
  3. ^ (EN) Tim Marshall e David Hoadley, Storm Talk, 1995, p. 223.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica