Stretto di Chatham
Stretto nell'Arcipelago Alexander (Alaska)
Lo stretto di Chatham (inglese: Chatham Strait) è un braccio di mare del Pacifico nord-orientale. Fa parte dell'Inside Passage, un insieme di fiordi, canali e insenature che separano fra loro e con la terraferma le isole dell'arcipelago Alessandro, nell'Alaska sud-orientale.

Lo stretto si sviluppa per circa 240 km fra la giunzione del canale Lynn e lo stretto di Icy, a nord, ed il mare aperto a sud, separando le isole Chichagof e Baranof a ovest, dalle isole Admiralty e Kuiu a est.
Deve il suo nome all'esploratore britannico George Vancouver che lo nominò così nel 1794 in onore di William Pitt il Vecchio, conte di Chatham.[1]
NoteModifica
- ^ Marcus Baker, Geographic Dictionary of Alaska (PDF), U.S. Government Printing Office, 1906, p. 121.
BibliografiaModifica
- Alfred Hulse Brooks, Cleveland Abbe, Richard Urquhart Goode, The Geography and Geology of Alaska: A Summary of Existing Knowledge, U.S. Government Printing Office, 1906.
- Paul R. Wonning, The Alaska Chronicles – Our Alaskan Cruise Adventure: A Travel Guide to an Alaska Cruise, Mossy Feet Books, ISBN 1-301-56398-6.
- Warren L. Conrad, The United States Geological Survey in Alaska, The Survey, 1982, p. 128.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chatham Strait
Collegamenti esterniModifica
- Chatham Strait, su geonames.usgs.gov, U.S. Geological Survey Geographic Names Information System. URL consultato il 10 ottobre 2015.
- Chatham Strait, su britannica.com, Encyclopaedia Britannica.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh91004286 · J9U (EN, HE) 987007534678305171 |
---|