Stronghold (videogioco 1993)

videogioco del 1993

Stronghold è un videogioco di strategia in tempo reale sviluppato dalla Stormfront Studios e distribuito dalla Strategic Simulations, Inc. Ambientato nel Medioevo, il gioco dà la possibilità di creare il proprio castello sviluppando una propria economia, oltre che gestire le proprie truppe e persino partecipare alle crociate.[1][2]

Stronghold
videogioco
PiattaformaMS-DOS
Data di pubblicazione1993
GenereStrategia in tempo reale
TemaMedioevo
OrigineStati Uniti
SviluppoStormfront Studios
PubblicazioneStrategic Simulations, Inc.
Direzione artisticaDavid Bunnett
MusicheSteven Scherer
Modalità di giocoSingolo giocatore
Periferiche di inputTastiera, Mouse
SerieStronghold

È da notare che il gioco ha collegamenti con l'omonimo Stronghold del 2001.

Modalità di gioco

modifica

I giocatori hanno il compito di bilanciare le loro risorse per costruire la loro città con vari quartieri, ognuno con la propria architettura. È possibile richiamare abitanti e artigiani da ogni quartiere per difendere qualsiasi parte della città sia sotto attacco. Tra i vari capi quartiere che troviamo vi sono Maghi, Chierici, Ladri, Lottatori, Elfi (una combinazione tra Lottatori e Maghi), Nani (Lottatori esperti anche nell'estrazione mineraria) e Halflings (agricoltori con alcune abilità tipiche del Ladro); un giocatore, ad esempio, può usare un Elfo per costruire un edificio sul posto, oppure concentrarlo sull'addestramento per salire di livello, riunire un esercito e metterlo in marcia per sconfiggere un mostro nelle vicinanze. Oppure, un giocatore può concentrarsi interamente sullo sviluppo della città e vincere piuttosto la partita in tale modo. Le mappe sono costruite (e possono anche essere generate casualmente) tramite un'isometria triangolare, e il colore di ogni casella che la mappa presenta disegna il tipo di terreno, come acqua, pianure, colline e montagne.

Accoglienza

modifica

Allen Rausch della GameSpy ha commentato: "le città possono rapidamente diventare molto difficili da gestire, ma i giocatori che ne sono diventati fan hanno giurato che fosse uno dei migliori simulatori manageriali che abbiano mai giocato".[1]

  1. ^ a b (EN) Allen Rausch, A History of D&D Video Games - Part III, su GameSpy, 17 agosto 2004. URL consultato il 6 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2019).
  2. ^ (EN) Dungeons & Dragons: Stronghold, su AllGame. URL consultato il 6 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2014).

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi