Scottiglia

piatto italiano
(Reindirizzamento da Sugo di scottiglia alla pescinaia)

La scottiglia o cacciucco di carne, detto anche sugo di scottiglia alla pescinaia e scottiglia di Pescina[1] è una pietanza tipica di Pescina, borgo alle pendici dell'Amiata; che rientra nell'elenco dei prodotti tipici toscani[2].

Scottiglia
Origini
Altri nomiCacciucco di carne
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
Zona di produzionePescina, comune di Seggiano (GR)
Dettagli
Categoriasalsa
RiconoscimentoP.A.T.
Settorecarni (e frattaglie) fresche e loro preparazione

Ingredienti

modifica

Gli ingredienti sono: misto di carni di vitello, maiale, pollo, tacchino, coniglio e, a seconda dei gusti, agnello[3].

Preparazione

modifica

La cottura è molto lunga, dalle 3 alle 5 ore. Si presenta come una zuppa di carni miste, di color rosso scuro, dal sapore forte e strutturato e dal gradevole profumo.

Il piatto viene preparato e servito, con pane abbrustolito o raffermo, in occasione delle visite dei fattori[2].

  1. ^ Sugo di Scottiglia alla pescinaia [collegamento interrotto], su ars-alimentaria. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  2. ^ a b Amparo Machado, Chiara Prete, 1001 specialità della cucina italiana da provare almeno una volta nella vita, Newton Compton Editori, 2015, p. 825, ISBN 88-541-8648-1.
  3. ^ Sugo di scottiglia alla pescinaia, su FoodInItaly. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina