Suore di Gesù Servitore

istituto religioso femminile della Chiesa Cattolica, unione di cinque congregazioni francesi

Le Suore di Gesù Servitore (in francese Sœurs de Jésus Serviteur) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.D.J.S.[1]

L'istituto è sorto dall'unione di cinque congregazioni francesi, sanzionata dalla Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica con decreto del 15 giugno 2007:[2]

Attività e diffusione

modifica

Le suore si dedicano a varie forme di apostolato attivo.

Oltre che in Francia, sono presenti in Benin, nel Camerun, in Senegal e in Tunisia;[8] la sede generalizia è a Valence.[1]

Alla fine del 2011 la congregazione contava 335 religiose in 52 case.[1]

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2013, pp. 1560-1561.
  2. ^ Décret (PDF), su jesus-serviteur.org. URL consultato il 20 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2014).
  3. ^ G. Rocca, DIP, vol. VIII (1978), col. 835.
  4. ^ G. Rocca, DIP, vol. III (1976), col. 1605-1606.
  5. ^ G. Rocca, DIP, vol. VIII (1978), col. 801.
  6. ^ G. Rocca, DIP, vol. V (1978), col. 1353.
  7. ^ G. Rocca, DIP, vol. VI (1980), coll. 1642-1643.
  8. ^ Où sommes-nous, su jesus-serviteur.org. URL consultato il 20 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).

Bibliografia

modifica
  • Annuario pontificio per l'anno 2013, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2013. ISBN 978-88-209-9070-1.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo