Super Ligue 2023-2024 (Benin)

La Super Ligue 2023-2024, anche nota come Championnat National 2023-2024, è la 44ª edizione della massima serie del campionato di calcio del Benin. La stagione è iniziata il 21 ottobre 2023 e si concluderà il 23 giugno 2024.

Super Ligue 2023-2024
Championnat National 2023-2024
Competizione Super Ligue
Sport Calcio
Edizione 44ª
Organizzatore FBF
Date dal 21 ottobre 2023
al 23 giugno 2024
Luogo Bandiera del Benin Benin
Partecipanti 36
Formula 4 gironi all'italiana con divisioni
Cronologia della competizione

Il Coton è la squadra campione in carica, avendo vinto il suo secondo titolo nella stagione 2022-2023.

Stagione

modifica

Novità

modifica

Al termine della stagione 2022-2023 sono state retrocesse le ultime classificate dei due gironi retrocessione, Energie e Sitatunga. Al loro posto, dalla Ligue 2 sono stati promossi Abeilles e Ainonvi, primi due classificati del campionato.

Formula

modifica

Le 36 squadre partecipanti sono divise in quattro gironi, ognuno da 9 squadre, che giocano con partite di andata e ritorno, per un totale di 16 giornate.

Al termine di esse, le prime quattro classificate di ogni girone si qualificano per il gruppo scudetto, un ulteriore girone da 16 squadre che giocano andata e ritorno, per un totale di 30 ulteriori giornate. La prima classificata è campione del Benin e si qualifica per la CAF Champions League 2024-2025, mentre la seconda classificata si qualifica per la Coppa della Confederazione CAF 2024-2025.

Le ultime cinque squadre di ognuno dei quattro gironi si qualificano invece per il gruppo retrocessione, diviso in due gironi, ognuno da 10 squadre, che giocano andata e ritorno per un totale di 18 ulteriori giornate. L'ultima classificata di ognuno dei due gironi è retrocessa in Ligue 2.

Stagione regolare

modifica

Girone A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Damissa 32 16 9 5 2 25 8 +17
2. Bani Gansé 30 16 8 6 2 22 10 +12
3.   Cavaliers 24 16 6 6 4 15 8 +7
4.   Takunnin 24 16 6 6 4 16 16 0
5. Buffles de Borgou 22 16 5 7 4 14 10 +4
6.   Dynamique Djougou 16 16 3 7 6 8 15 -7
7. Panthères 15 16 3 6 7 9 17 -8
8. Dynamo Parakou 13 16 1 10 5 7 20 -13
9. Béké 11 16 2 5 9 13 25 -12

Legenda:

      Ammesse al Gruppo scudetto
      Ammesse al Gruppo retrocessione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti generali
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Partite vinte in generale
  • Partite vinte in trasferta
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Sorteggio

Girone B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Dadjè 35 16 11 2 3 29 15 +14
2. Loto-Popo 31 16 9 4 3 28 16 +12
3.   Dynamo Abomey 30 16 9 3 4 17 14 +3
4. Espoir Savalou 26 16 8 2 6 15 11 +4
5. Tonnerre d'Abomey 22 16 6 4 6 15 18 -3
6.   Abeilles 21 16 5 6 5 16 17 -1
7. Soleil 14 16 3 5 8 13 22 -9
8. Hodio 11 16 2 5 9 10 19 -9
9. Réal Sport 8 16 1 5 10 8 19 -11

Legenda:

      Ammesse al Gruppo scudetto
      Ammesse al Gruppo retrocessione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti generali
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Partite vinte in generale
  • Partite vinte in trasferta
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Sorteggio

Girone C

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Coton 33 16 10 3 3 26 26 +14
2. ASPAC 30 16 9 3 4 20 20 +5
3. Cotonou 30 16 8 6 2 17 17 +7
4. Requins de l'Atlantique 29 16 8 5 3 18 18 +8
5. Ajijas Cotonou 21 16 7 0 9 18 18 +8
6.   Etoile Filante 18 16 5 3 8 11 11 -8
7. AS Police 15 16 4 3 9 15 15 -9
8.   Ainonvi 13 16 2 7 7 8 8 -9
9.   Aziza 10 16 2 4 10 11 11 -10

Legenda:

      Ammesse al Gruppo scudetto
      Ammesse al Gruppo retrocessione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti generali
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Partite vinte in generale
  • Partite vinte in trasferta
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Sorteggio

Girone D

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Ayéma d'Adjarra 32 16 9 5 2 14 7 +7
2. Kraké 28 16 8 4 4 17 11 +6
3.   JSP 27 16 8 3 5 20 13 +7
4. Dragons 27 16 7 6 3 21 9 +12
5. AS Vallée de l'Ouémé 22 16 5 7 4 13 12 +1
6. JA Plateau 21 16 5 6 5 21 25 -4
7.   JSO 16 16 3 7 6 13 17 -4
8. Avrankou 14 16 3 5 8 15 22 -7
9.   Djeffa 6 16 1 3 12 10 28 -18

Legenda:

      Ammesse al Gruppo scudetto
      Ammesse al Gruppo retrocessione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti generali
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Partite vinte in generale
  • Partite vinte in trasferta
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Sorteggio

Gruppo scudetto

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Damissa 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Bani Gansé 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Cavaliers 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Takunnin 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Dadjè 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Loto-Popo 0 0 0 0 0 0 0 0
7.   Dynamo Abomey 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Espoir Savalou 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Coton 0 0 0 0 0 0 0 0
10. ASPAC 0 0 0 0 0 0 0 0
11. Cotonou 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Requins de l'Atlantique 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Ayéma d'Adjarra 0 0 0 0 0 0 0 0
14.   Sobemap 0 0 0 0 0 0 0 0
15.   JSP 0 0 0 0 0 0 0 0
16. Dragons 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Campione del Benin e qualificata per la CAF Champions League 2024-2025
      Qualificata per la Coppa della Confederazione CAF 2024-2025

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.


Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio