Svenimento della Vergine

scultura di epoca medievale conservata nel Museo di Castelvecchio di Verona

Svenimento della Vergine è una scultura della prima metà del XIV secolo e conservata nel museo di Castelvecchio di Verona. È attribuita al Maestro di Sant'Anastasia.[1]

Svenimento della Vergine
AutoreMaestro di Sant'Anastasia
Dataprima metà del XIV secolo
Materialesconosciuto
UbicazioneMuseo di Castelvecchio, Verona

Originariamente faceva parte di un gruppo scultoreo, noto come Gruppo del Calvario, collocato nella chiesa di San Fermo Maggiore di Verona che poi è stato in parte trasferito nella chiesa parrocchiale di Cellore di Illasi dove rimangono Crocefisso con la Maddalena e San Giovanni Evangelista.[1]

  1. ^ a b Marinelli, 1983, p. 17.

Bibliografia

modifica
  • Sergio Marinelli, Museo di Castelvecchio, Venezia, Storti, 1983, ISBN non esistente, SBN IT\ICCU\UBO\0275660.