Taipei Fubon Braves

società di pallacanestro taiwanese

Il Taipei Fubon Braves (臺北富邦勇士) è una società cestistica avente sede a Taipei, Taiwan. Fondata nel 1982, gioca in P. League+.

Taipei Fubon Braves
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Blu e azzurro
Dati societari
CittàTaipei
NazioneTaiwan (bandiera) Taiwan
ConfederazioneFIBA Asia
FederazioneCTBA
CampionatoP. League+
Fondazione1982
DenominazioneChien-hung
(1982-1986)
Tsu-chiang
(1986-1987)
Tera Electronics
(1987-1994)
Tera Mars
(1994-1997)
Kaohsiung Mars
(1997-1999)
Mars Professional
(1997-2000)
BCC Mars
(2000-2004)
Videoland Hunters
(2004-2007)
Taiwan Mobile Leopards
(2007-2011)
Taiwan Mobile
(2012-2013)
Fubon Braves
(2014-2019)
Taipei Fubon Braves
(2019-presente)
ProprietarioTaiwan (bandiera) Fubon Financial Holding Co.
PresidenteTaiwan (bandiera) Tsai Cherng-Ru
General managerTaiwan (bandiera) Tsai Cherng-Ru
AllenatoreTaiwan (bandiera) Hsu Chin-Che
ImpiantoTaipei Heping Basketball Gymnasium
(7 000 posti)
Sito webfubonbraves.com
Palmarès
Titoli nazionali1 Super Basketball League
3 P. League+

La storia di questa squadra inizia nel 1982, quando venne fondato il Chien-Hong Men's Basketball Team, che nei primi anni della sua attività agonistica prese parte a vari tornei provinciali che si giocavano sull'isola di Taiwan. Nel 1993 con la nascita della Chinese Basketball Alliance, il primo campionato nazionale di pallacanestro di Taiwan, la squadra che nel 1987 era passata sotto la proprietà della Tera Electronics, venne rinominata Tera Mars ed inscritta alla nuova lega. La squadra prenderà parte a tutte le cinque edizione della lega, raggiungendo le finali nella stagione 1997-1998; ma mentre si trovava in testa alla classifica della stagione regolare 1999-2000 la CBA venne prima stoppata ed in seguito cancellata a causa di problemi finanziari.

Nel 2003 la squadra, che nel frattempo dal 2000 era stata rinominata BCC Mars , a causa della sponsorizzazione con la Broadcasting Corporation of China, azienda televisiva statale di Taiwan, prese parte alla prima edizione della Super Basketball League, una nuova lega semi-professionistica nata nella nazione. Nel settembre 2007, l'azienda Taiwan Mobile, affiliata al gruppo Fubon, ha rilevato la squadra, rinominandola Taiwan Mobile Leopards e iscrivendola alla quinta stagione della SBL. Nel 2011, il team ha nuovamente cambiato ufficialmente nome in Taiwan Mobile Basketball Team[1].

Nel settembre 2014, la squadra è passata sotto la gestione del gruppo Fubon Financial Holdings, che ha adottato una prospettiva più ampia e ambiziosa nella gestione del team, rinominandolo Fubon Braves con l'obiettivo di portarlo a un livello internazionale, diventando un modello per la gestione delle squadre di basket a Taiwan. Dopo cinque stagioni, sotto il nome di Braves nella Super Basketball League (SBL), la squadra ha conquistato il loro primo titolo nella stagione 2018-2019, segnando una pietra miliare nella storia del club[1].

 
Una partita dei Braves durante la stagione 2020-2021

Nell'agosto 2019, per promuovere la professionalizzazione del campionato e il modello di gestione delle società, i Fubon Braves sono entrati a far parte dell'ABL (ASEAN Basketball League), diventando all'epoca la seconda squadra della nazione a competere nella lega, stringendo un accordo di naming con il governo della città di Taipei. A partire dalla stagione 2019-2020, la squadra ha quindi gareggiato con il nome di Taipei Fubon Braves[1]. L'avventura della squadra nella ASEAN Basketball League è però durata solo una stagione, la 2019-2020, a causa della sospensione del torneo dovuta alla Pandemia da COVID-19[2].

Nel luglio 2020, il club ha svolto un ruolo centrale nella fondazione di una nuova lega professionistica taiwanese, la P. League+, con l'obbiettivo concreto di favorire lo sviluppo del basket professionistico nel Paese[2].

Nella stagione di esordio nel nuovo campionato, la 2020-2021, i Braves si sono immediatamente imposti come una delle principali squadre del campionato è, dopo aver terminato la stagione regolare al primo posto, si sono aggiudicati la prima edizione del torneo sconfiggendo i Formosa Dreamers per 3-1 nella serie finale[3].

Al termine della stagione 2022-2023, i Fubon Braves hanno ottenuto un ulteriore traguardo storico, aggiudicandosi per la terza stagione consecutiva il titolo nella P. League+[4].

Nell'estate del 2024 i Fubon Braves sono stati una delle tre squadre della P. League+ a decidere di non prendere parte alla fusione tra le due leghe nazionali del paese e partecipare alla neonata Taiwan Professional Basketball League, preferendo invece rimanere a competere nella P. League+ per la stagione 2024-2025[5]

Denominazioni

modifica
 
Il roster dei Braves per la prima edizione della P. League+
Cronologia delle denominazioni societarie
  • 1982-1986:   Chien-hung Men's Basketball Team (建弘男子籃球隊)
  • 1986-1987:   Tsu-chiang Basketball Team (自強籃球隊)
  • 1987-1994:   Tera Electronics Basketball Team (新銳/泰瑞電子籃球隊)
  • 1994-1997:   Tera Mars (泰瑞戰神)
  • 1997-2000:   Kaohsiung Mars (高雄戰神)
  • 2000-2004:   Kaohsiung Mars BCC Mars (中廣戰神)
  • 2004-2007:   Videoland Hunters (緯來獵人)
  • 2007-2012:   Taiwan Mobile Leopards (台灣大雲豹)
  • 2012-2015:   Taiwan Mobile Basketball Team (台灣大籃球隊)
  • 2015-2019:   Fubon Braves (富邦勇士籃球隊)
  • 2019- :   Taipei Fubon Braves (臺北富邦勇士籃球隊)

Cronistoria

modifica
Cronistoria dei Taipei Fubon Braves
  • 1982 · Fondazione del Chien-hong.
  • 1982-1986 · ?
  • 1986 · Cambio denominazione in Tsu-chiang Basketball Team.
  • 1986-1987 · ?
  • 1987 · Cambio denominazione in Tera Electronics Basketball Team .
  • 1987-1994 · ?
  • 1994 · Cambio denominazione in Tera Mars .
  • 1994-1995 · 3ª in Chinese Basketball Alliance.
  • 1995-1996 · 4ª in Chinese Basketball Alliance, primo round dei play-off scudetto.


  • 2000-2003 · ?
  • 2003-2004 · 4ª in Super Basketball League, semifinali dei play-off scudetto.
  • 2004-2005 · Cambio denominazione in Videoland Hunters.
2ª in Super Basketball League, semifinali dei play-off scudetto.

  • 2007-2008 · Cambio denominazione in Taiwan Mobile Leopards.
6ª in Super Basketball League.

3ª in Super Basketball League, semifinali dei play-off scudetto.
  • 2013-2014 · 2ª in Super Basketball League, finale dei play-off scudetto.
  • 2014-2015 · Cambio denominazione in Fubon Braves.
2ª in Super Basketball League, semifinali dei play-off scudetto.


  • 2019-2020 · Cambio denominazione in Taipei Fubon Braves.
5ª in ASEAN Basketball League. stagione annullata causa COVID.
  • 2020-2021 · 1ª in P. League+, campione della P. League+ (1º titolo).
  • 2021-2022 · 3ª in P. League+, campione della P. League+ (2º titolo).
  • 2022-2023 · 2ª in P. League+, campione della P. League+ (3º titolo).
Fase a gironi della EASL Champions Week.
Fase a gironi della East Asia Super League.
  • 2024-2025 · 2ª in P. League+, finale dei play-off scudetto.

Allenatori

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori dei Fubon Braves.
Allenatori

Palmarès

modifica
2018-19
2020-21, 2021-22, 2022-23

Organico

modifica

Roster 2024-2025

modifica

Il roster per la stagione sportiva 2024-2025 [6][7]

 
La squadra dopo aver ricevuto il trofeo per la vittoria della prima edizione della P. League+
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
00    AG Mouhamed Mbaye 2001 205 105
0   PG Lai Ting-En 1996 176 70
1   C Brandon Walters 1995 208 113
4   G Chen Yu-Wei 1999 183 85
6   AG Wu Yung-Sheng 1996 186 82
7   AP Nick King 1995 201 102
8   AP Chou Kuei-Yu 1998 193 95
11   PG Hung Kai-Chieh 1998 185 85
12   AP Lin Chih-Chieh 1982 192 92
14   AP Tsai Wen-Cheng 1985 190 96
18   C Lin Chih-Wei 1992 200 95
23   AG Brendon Smart 1995 198 95
24   G Jian Ting-Jhao 1998 183 80
27   AP Chang Chen-Ya 1999 196 86
33   AG Tsai Zhen-Yueh 2000 197 93
55   C Jeff Withey 1990 213 104
92   G Jabari Bird 1994 198 90

Staff tecnico

modifica
Ruolo Nome
Capo Allenatore   Hsu Chin-Che
Assistente   Wu Yung-Jen
Assistente   Liang Chao-Hsuan
Assistente   Lin Wei-Hao
Assistente   Wei Wei
Preparatore Atletico   Jheng Wei-Syuan
Preparatore Atletico   Lin Wu-Chang
Preparatore Atletico   Peng Yu-Ming

Cestisti

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti dei Fubon Braves.

Giocatori celebri

modifica
 
Ihor Zaytsev, centro ucraino che ha militato per quattro anni nel club (2020-24)
  1. ^ a b c fubonbraves.com, history, su fubonbraves.com. URL consultato il 21 febbraio 2025.
  2. ^ a b medium.com, P. League+: 20 Years in the Making, su medium.com. URL consultato il 21 febbraio 2025.
  3. ^ taipeitimes.com, Braves claim P.League+ title, Fubon gives them bonus, su taipeitimes.com. URL consultato il 21 febbraio 2025.
  4. ^ fubon_braves_official, 2020-2021 P. LEAGUE+元年總冠軍賽,臺北富邦勇士在第四戰中以115比90擊敗福爾摩沙台新夢想家,系列戰取得3比1的優勢。由於近期國內疫情持續升溫,總冠軍賽第五戰被迫延賽,近期內可復賽機會低,經聯盟與兩隊討論達成共識採裁定方式,今日PLG聯盟正式宣布以目前的戰績裁定臺北富邦勇士勝出,勇奪P. LEAGUE+元年的冠軍金盃。, su instagram.com. URL consultato il 21 febbraio 2025.
  5. ^ 快訊/新職籃確定命名TPBL 台灣職業籃球大聯盟7隊聯合聲明開打, su ETtoday.net, 9 luglio 2024. URL consultato il 9 luglio 2024.
  6. ^ Roster fubon braves, in asia-basket.com. URL consultato il 21 febbraio 2025.
  7. ^ fubonbraves.com, Roster fubon braves. URL consultato il 21 febbraio 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro