Teliocrinus springeri

Teliocrinus springeri (A.H. Clark, 1910) è un echinoderma crinoide dell'ordine Isocrinida. È l'unica specie nota del genere Teliocrinus e della famiglia Cainocrinidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Teliocrinus springeri
Immagine di Teliocrinus springeri mancante
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumEchinodermata
SubphylumCrinozoa
ClasseCrinoidea
SottoclasseArticulata
OrdineIsocrinida
SottordineIsocrinina
FamigliaCainocrinidae
Simms, 1988
GenereTeliocrinus
Döderlein, 1912
SpecieT. springeri
Nomenclatura binomiale
Teliocrinus springeri
(A.H. Clark, 1910)
Sinonimi

Hypalocrinus springeri

Descrizione

modifica

È un crinoide che vive ancorato stabilmente al substrato per mezzo di un lungo ed esile peduncolo articolato, a sezione grossolanamente pentagonale[1].

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è diffusa nell'oceano Indiano settentrionale[2].

Tassonomia

modifica

Sono note due sottospecie[2]:

  • Teliocrinus springeri springeri
  • Teliocrinus springeri liliaceus
  1. ^ a b (EN) Teliocrinus springeri, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 17 novembre 2014.
  2. ^ a b Roux M., Améziane N. And Eleaume M., The genus Teliocrinus (Crinoidea, Echinodermata): a key taxon among pentacrinid stalked crinoids, in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 155, 2009, pp. 22–39.

Collegamenti esterni

modifica