Tempio del Sole di Konarak

Il Tempio del Sole è un edificio religioso risalente al XIII secolo che si trova nella città di Konark, nello stato di Orissa, in India. Il tempio venne costruito in onore dal re Narasimhadeva I ed è un importante santuario per il brahmanesimo, inserito nel 1984 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

 Bene protetto dall'UNESCO
Tempio del sole di Konarak
 Patrimonio dell'umanità
Tipoculturale
Criterioi, iii, vi
Pericolonon in pericolo
Riconosciuto dal1984
Scheda UNESCO(EN) Sun Temple, Konârak
(FR) Temple du Soleil à Konârak

L'edificio ha la forma del carro di Sūrya, la divinità induista del sole, ed è notevolmente decorato con sculture e bassorilievi. La forma del complesso è quella di un carro trainato da sette cavalli su dodici paia di ruote. L'entrata è guardata da due leoni, scolpiti nell'atto di abbattere un elefante da guerra, che a sua volta si trova su un corpo umano.

All'ingresso del tempio si trova un Nata Mandir, dove i danzatori erano soliti omaggiare il dio sole con danze rituali. Tutt'intorno al perimetro del tempio si trovano motivi geometrici e floreali, oltre a statue rappresentanti figure umane, divine e semidivine in pose sensuali, comprese alcune derivanti dal Kāma Sūtra.

Il tempio oggi è parzialmente in rovina e alcune delle sue sculture sono conservate nel Museo del Tempio del sole.


Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN169912518 · LCCN (ENno2015045291 · WorldCat Identities (ENlccn-no2015045291