The Blood Is Strong

album-colonna sonora

The Blood Is Strong è un album-colonna sonora del gruppo di folk rock scozzese Capercaillie, pubblicato dalla Grampian Television Music Records nel 1988.

The Blood Is Strong
colonna sonora
ArtistaCapercaillie
Pubblicazione1988
pubblicato nel Regno Unito
Durata36:13 (LP)
54:27 (CD del 1995)
Dischi1 / 1
Tracce19 / 25
GenereCeltic rock
EtichettaGrampian Television Music Records (GPN1001)
ProduttoreCapercaillie e Bernd Schulze
ArrangiamentiCapercaillie
RegistrazioneEdimburgo, al Palladium Studios nel gennaio del 1987
FormatiLP / CD
Capercaillie - cronologia
Album precedente
(1987)
Album successivo
(1989)

Nel 1995 l'etichetta discografica Survival Records (SURCD 014) ripubblicò l'album su CD con un ordine differente dei brani e con tracce aggiunte rispetto all'album originale.

Musica scritta ed arrangiata da Capercaillie, eccetto dove indicato.

Lato A
  1. Aignish – 1:20 (John Archie Morrison, Kennedy Fraser)
  2. The Hebrides – 1:27
  3. Arrival Theme – 2:52
  4. Cumha Do Dh'Uilleam Siosal – 1:29 (Tradizionale)
  5. Iona Theme – 0:49
  6. Oh Mo Dhuthaich – 1:35 (Tradizionale)
  7. Calum's Road – 3:39
  8. Callinish, Picts, Celts – 1:39
  9. Fear a Bhata – 1:54 (Tradizionale)

Durata totale: 16:44

Lato B
  1. Alasdair Mhic Cholla – 2:05 (Tradizionale)
  2. Dean Cadalan Samhach / A Chuilean Mo Ruin – 2:00 (Johnny MacRae / Tradizionale)
  3. Lordship of the Isles – 1:31
  4. Grandfather Mountain – 3:07
  5. Arrival Reprise – 2:04
  6. An Ataireachd Ard – 2:00 (D. MacVicar, J. MacDonald)
  7. Collum Cille – 0:47
  8. 'S Fhada Leam An Oidhche Gheamhraidh – 1:54 (Murdo MacFarlane)
  9. Downtown Toronto – 2:33
  10. Maighdeanan Na H-Airidh – 1:28 (Tradizionale)

Durata totale: 19:29

Edizione CD pubblicato nel 1995 dall'etichetta discografica Survival Records (SURCD 014)
  1. An Gille Ban – 5:11 (Tradizionale)
  2. Domhnall (Black Donald) – 1:30 (Capercaillie)
  3. An T-Eilean Mu Thuath – 2:55 (Capercaillie, John MacCleod)
  4. Fagail Bhernaraidh (Leaving Berneray) – 3:25 (Donald Shaw, John MacLeod)
  5. The Lorn Theme – 2:30
  6. a) Instrumental (Donald Shaw, Marc Duff)
    b) Moladh Bhearnaraidh (In Praise of Berneray) (parole: Iain Archie MacAskill, musica: tradizionale)
  7. Gun Teann Mi Ris Na Ruinn Tha Seo (Remembrance) – 2:50 (Donald Shaw, John MacLeod)
  8. Aignish – 1:20 (John Archie Morrison, Kennedy Fraser)
  9. The Hebrides – 1:27 (Capercaillie)
  10. Arrival Theme – 2:52 (Capercaillie)
  11. Cumha Do dh'Uilleam Siosal – 1:29 (Tradizionale)
  12. Iona Theme – 0:49 (Capercaillie)
  13. Oh Mo Dhuthaich – 1:35 (Tradizionale)
  14. Calum's Road – 3:39 (Capercaillie)
  15. Callinish, Piets, Celts – 1:39 (Capercaillie)
  16. Fear A Bhata – 1:54 (Tradizionale)
  17. Alasdair Mhic Colla – 2:05 (Tradizionale)
  18. Dean Cadalan Samhach – 1:59 (Johnny MacRae)
  19. Lordship of the Isles – 1:31 (Capercaillie)
  20. Grandfather Mountain – 3:01 (Capercaillie)
  21. Arrival Reprise – 2:04 (Capercaillie)
  22. An Ataireachd Ard – 2:00 (J. MacDonald, D. MacVicar)
  23. Colum Cille – 0:47 (Capercaillie)
  24. 'S Fhada Leam An Oidhche Gheamhraidh – 1:54 (Murdo McFarlane)
  25. Downtown Toronto – 2:33 (Capercaillie)
  26. Maideanan Na h-Airidh – 1:28 (Tradizionale)

Durata totale: 54:27

Musicisti

modifica

Note aggiuntive

modifica
  • Capercaillie - produttore (dal brano numero 1 al brano numero 6)
  • Capercaillie e Bernd Schulze - produttori (dal brano numero 7 al brano numero 25)
  • Registrazioni effettuate al Palladium Studios di Edimburgo, Scozia nel gennaio del 1987[1]
  • Keith Mitchell - ingegnere delle registrazioni
  • Mixaggio effettuato al Cava Sound Workshop di Glasgow, Scozia
  • Robin Rankine - tecnico del mixaggio[2]
  1. ^ Note di copertina di The Blood Is Strong, Capercaillie, Survival Records, ZD 74993, 1988.
  2. ^ Note di copertina di The Blood Is Strong, Capercaillie, Survival Records, SURCD 014, 1995.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock