The Christian Science Monitor
giornale statunitense
The Christian Science Monitor | |
---|---|
Abbreviazione | CSM |
Stato | ![]() |
Lingua | inglese |
Periodicità | Quotidiano (fino al 2009) Settimanale (dal 2009) |
Fondatore | Mary Baker Eddy |
Fondazione | 1908 |
Sede | Boston |
Tiratura | 56 083 (31 marzo 2008) |
ISSN | 0882-7729 | e 0145-8027
Sito web | www.csmonitor.com/ |
The Christian Science Monitor (CSM) è un quotidiano statunitense.
StoriaModifica
Fondato nel 1908 da Mary Baker Eddy, al 31 marzo 2008 la tiratura di copie della testata risulta di 56 083 unità[1].
Il quotidiano è di carattere generalista, ed include una rubrica quotidiana in merito a questioni religiose legate al Cristianesimo scientista.
Nel mese di ottobre 2008, citando perdite di 18,9 milioni di dollari all'anno contro 12,5 milioni di dollari in entrate annuali, il CSM ha annunciato che avrebbe cessato la stampa quotidiana e settimanale a partire da aprile 2009.[2]
NoteModifica
- ^ ACCESS ABC: eCirc for US Newspapers Archiviato il 17 marzo 2013 in WebCite.
- ^ The Christian Science Monitor to Become a Weekly BusinessWeek. Retrieved on October 28, 2008.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Christian Science Monitor
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su csmonitor.com.
- (EN) The Christian Science Monitor, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) The Christian Science Monitor, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139326520 · ISNI (EN) 0000 0000 9462 4033 · WorldCat Identities (EN) viaf-139326520 |
---|