The Vertigo of Bliss

album dei Biffy Clyro del 2003

The Vertigo of Bliss è il secondo album discografico del gruppo musicale alternative rock dei Biffy Clyro, pubblicato nel 2003 dalla Beggars Banquet Records.

The Vertigo of Bliss
album in studio
ArtistaBiffy Clyro
Pubblicazione16 giugno 2003
Durata62:04
GenereRock alternativo
Post-hardcore
EtichettaBeggars Banquet Records
ProduttoreBiffy Clyro, Chris Sheldon
Registrazione2002-2003, Great Linford Manor (Linford Manor), Eden Studios (Londra), The Church Studios (Londra), Sanctuary Westside Studios (Londra)
Biffy Clyro - cronologia
Album precedente
(2002)
Album successivo
(2004)

La copertina del disco è stata disegnata dall'artista italiano Milo Manara.

Il 2 aprile 2012 è stata pubblicata una riedizione dell'album in formato di doppio LP contenente 7 B-side che accompagnavano i singoli.

Testi di Simon Neil, musiche di Biffy Clyro.

  1. Bodies in Flight – 5:17
  2. The Ideal Height – 3:41
  3. With Aplomb – 5:29
  4. A Day Of... – 2:24
  5. Liberate the Illiterate/A Mong Among Mingers – 5:28
  6. Diary of Always – 4:04
  7. Questions and Answers – 4:02
  8. Eradicate the Doubt – 4:26
  9. When the Faction's Fractioned – 3:36
  10. Toys, Toys, Toys, Choke, Toys, Toys, Toys – 5:28
  11. All the Way Down: Prologue Chapter 1 – 6:43
  12. A Man of His Appalling Posture – 3:25
  13. Now the Action Is on Fire! (contiene la traccia nascosta "Ewen's True Mental You") – 8:01

Durata totale: 62:04

Bonus track Edizione 2012
  1. Ewen's True Mental You – 1:37
  2. ...And with the Scissorkick Is Victorious – 5:24
  3. Do You Remember What You Came For? – 3:31
  4. Good Practice Makes Permanent – 4:19
  5. Let's Get Smiling – 3:04
  6. Muckquaikerjawbreaker – 4:10
  7. I Hope You're Done – 3:40

Formazione

modifica
Biffy Clyro
  • Simon Neil - voce, chitarra
  • James Johnston - basso, voce
  • Ben Johnston - batteria, voce
Altri musicisti
  • Kimberlee McCarrick - violino (1,3,14)
  • Martin McCarrick - violoncello (1,3,14)

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock