Torre Cimalonga

torre situata a Scalea

Torre Cimalonga, nel paese di Scalea risalente al XV secolo[1], era una caserma militare con il posto di blocco che sorvegliava una della quattro porte che proteggevano il paese arroccato dalle incursioni dei Saraceni. Fu adibita, in seguito, a struttura detentiva. Dal 1984 ospita un museo archeologico.[2]

Torre Cimalonga
torre circolare all'interno del quale si trova il museo
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneCalabria
CittàScalea
IndirizzoLargo Cimalonga, 7 - Scalea, Largo Cimalonga 11, 87029 Scalea e Largo Cimalonga 11, Scalea
Coordinate39°48′59.83″N 15°47′29.69″E
Informazioni generali
Tipotorre
MaterialePietra
Condizione attualequasi come nuova
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

Venne eretta nel XV secolo come parte del sistema difensivo della zona per sorvegliare uno dei quattro punti di accesso di Scalea

Descrizione

modifica

Edificio a forma cilindrica.

  1. ^ Torre Cimalonga, su comune.scalea.cs.it. URL consultato il 31 agosto 2021.
  2. ^ Antiquarium Torre Cimalonga - Scalea (CS) - SAbap-CS Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, su archeologiabelleartiepaesaggiocosenza.beniculturali.it. URL consultato il 31 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2022).

Altri progetti

modifica