Trangla è un termine utilizzato in araldica per indicare una fascia ridotta della metà.[1][2] Quando è scorciata, cioè quando non tocca i lati dello scudo, può costituire l'elemento principale del lambello.

Bibliografia

modifica
  • Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.
  • Piero Guelfi Camajani, Dizionario araldico, Milano, Ulrico Hoepli, 1940.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica