Lysimachia

genere di pianta della famiglia Myrsinaceae
(Reindirizzamento da Trientalis)

Lysimachia L. è un genere di piante della famiglia delle Primulacee[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lysimachia
Lysimachia congestiflora
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineEricales
FamigliaPrimulaceae
GenereLysimachia
L.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdinePrimulales
FamigliaMyrsinaceae
GenereLysimachia
Sinonimi

Anagallis
L., 1753
Glaux
Tourn. ex L., 1753
Lysima
Medik., 1791
Lysimachiopsis
A.Heller, 1897
Lysimachusa
Pohl, 1809
Lysimandra
(Endl.) Rchb., 1841
Nemorella
Ehrh., 1789
Nummularia
Hill, 1756
Trientalis
Ruppius ex L., 1753

Specie

Descrizione

modifica

Le specie di Lysimachia producono fiori di colore dal bianco al rosa, dal giallo all'arancio.

Hanno una crescita vigorosa, prediligono terreni umidi e ombreggiati.

Tassonomia

modifica

Il genere comprende le seguenti specie[1]:

 
Lysimachia arvensis
 
Lysimachia borealis
 
Lysimachia ciliata
 
Lysimachia clethroides
 
Lysimachia maritima
 
Lysimachia nummularia
 
Lysimachia punctata
 
Lysimachia tenella
 
Lysimachia thyrsiflora
 
Lysimachia vulgaris
  1. ^ a b (EN) Lysimachia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'11 ottobre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007532162205171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica