Tripedaliidae è una famiglia di meduse Cubozoa.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tripedaliidae
Tripedalia cystophora
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseCubozoa
OrdineCarybdeida
FamigliaTripedaliidae
Conant, 1897

La famiglia Tripedaliidae include tutte le carybdeida che mostrano un dimorfismo sessuale a livello delle gonadi, ossia che producono spermatofori e dove i maschi possiedono delle sacche seminali sotto lo stomaco. World Register of Marine Species distingue due generi per la famiglia [1].

ll ciclo vitale dei tripedalii è unico fra i celenterati e sono gli unici del phylum che mostrano un comportamento riproduttivo complesso. Il maschio e la femmina iniziano la copula nuotando ed allacciandosi con i tentacoli. Il maschio porta la bocca vicino a quella della femmina, producendo uno spermatoforo che viene così ingerito dalla compagna. La gestazione dura dai 2 ai 3 giorni, dopo i quali un nastro di embrioni viene rilasciato in acqua [2][3].

Generi e specie

modifica
  1. ^ (EN) Conant, F.S. 1897, Tripedaliidae, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ C. Lewis, T.A.F. Long, Courtship and reproduction in Carybdea sivickisi (Cnidaria: Cubozoa), in Mar. Biol., vol. 147, 2005, pp. 477–483, DOI:10.1007/s00227-005-1602-0.
  3. ^ C. Lewis, Kubota S., Migotto A. E., Collins A. G., Sexually dimorphic cubomedusa Carybdea sivickisi (Cnidaria: Cubozoa), in Publ. Seto Mar. Biol. Lab., vol. 40, Seto, Wakayama, Giappone, 2008, pp. 1-8.

Altri progetti

modifica