La Triumph Fury[1] è un prototipo prodotto dalla casa automobilistica britannica Triumph Motor Company nel 1964.

Triumph Fury
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito Triumph Motor Company
Tipo principaleprototipo
Produzionenel 1964
Altre caratteristiche
Altro
StileGiovanni Michelotti
Auto similiMaserati 150 GT Spider, DB Le Mans

L'origine e il contesto

modifica

La Triumph Fury era il prototipo di una piccola spider a due porte e due posti della Standard-Triumph Company di Coventry. È stata la prima vettura sportiva con telaio monoscocca prodotta dalla Triumph.[2] Il design della carrozzeria era opera dall'italiano Giovanni Michelotti e l'auto utilizzava componenti derivate dalla berlina 2000, incluso il motore a 6 cilindri in linea. La decisione della Triumph di non sviluppare l'auto è stata in parte dovuta alla non convinzione della dirigenza di investire in nuove linee di produzione e attrezzature necessarie per fabbricare il modello, scegliendo di continuare con la produzione più semplice della carrozzeria separata dal telaio della serie di spider della famiglia Triumph TR.

Il prototipo è ancora esistente ed è di proprietà di un'azienda di noleggio di auto d'epoca.

  1. ^ https://www.aronline.co.uk/concepts-and-prototypes/triumph-fury/
  2. ^ Triumph Cars The Complete 75-Year History Langworth & Robson (1979)

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili