Tronco linfatico broncomediastinico

Vaso linfatico

Il tronco linfatico broncomediastinico è un vaso linfatico (un collettore post-linfonodale) che origina in corrispondenza del mediastino posteriore. Più precisamente, i collettori disposti a monte (vasi efferenti), provengono dai seguenti gruppi di linfonodi del torace:

Tronco linfatico broncomediastinico
a. Tronco giugulare b. Tronco succlavia. c. Tronco broncomediastinico. d. Tronco linfatico destro. e. Ghiandola mammaria interna. f. Ghiandola cervicale profonda
Anatomia del Gray(EN) Pagina 717
SistemaSistema circolatorio linfatico
Linfaticivena giugulare interna, vena succlavia, dotto toracico e dotto linfatico destro
Identificatori
TAA12.4.01.005
FMA9585

Le efferenze dei linfonodi tracheobronchiali convergono con quelle dei linfonodi restanti per formare i tronchi linfatici broncomediastinici.

Il tronco broncomediastinico destro può unirsi al dotto linfatico destro; più frequentemente esso sbocca indipendentemente da questo, sempre nella giunzione tra vena giugulare interna e succlavia.[1]

  1. ^ Henry Gray e Warren Harmon Lewis, Anatomy of the human body, Philadelphia : Lea & Febiger, 1918. URL consultato il 22 febbraio 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina