Tychobythinus molarensis

specie di animali della famiglia Staphylinidae

Tychobythinus molarensis Sabella & Grasso, 2011 è un coleottero della famiglia Staphylinidae. Si tratta di una specie troglobia, nuova per la scienza e che per la prima volta è stata raccolta nella Riserva naturale orientata Grotta della Molara a Palermo.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tychobythinus molarensis
Immagine di Tychobythinus molarensis mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineStaphyliniformia
SuperfamigliaStaphylinoidea
FamigliaStaphylinidae
SottofamigliaPselaphinae
TribùBythinini
GenereTychobythinus
SpecieT. molarensis
Nomenclatura binomiale
Tychobythinus molarensis
Sabella & Grasso, 2011

Questa scoperta è di notevole importanza in quanto è la prima segnalazione in Sicilia di un coleottero stafilinide della sottofamiglia Pselaphinae.

  1. ^ Grotta Molara: trovati 3 esemplari di nuova specie di insetto (PDF), in La Sicilia, 24 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2011).

Bibliografia

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi