UFC: Fight for the Troops 3

UFC: Fight for the Troops 3 è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship il 6 novembre 2013 al Fort Campbell di Fort Campbell North, Stati Uniti.

UFC: Fight for the Troops 3
Prodotto daUltimate Fighting Championship
Data6 novembre 2013
CittàBandiera degli Stati Uniti Fort Campbell North, Stati Uniti
SedeFort Campbell
Cronologia pay-per-view
UFC Fight Night: Machida vs. MuñozUFC: Fight for the Troops 3UFC Fight Night: Belfort vs. Henderson
Progetto Wrestling

Retroscena

modifica

È il quarto evento dell'UFC organizzato in collaborazione con una base militare statunitense dopo UFC Fight Night: Sanchez vs. Riggs del 2006, UFC: Fight for the Troops del 2008 e UFC: Fight for the Troops 2 del 2011. Diversi atleti presenti all'evento hanno stretti legami con l'esercito statunitense, tra questi Tim Kennedy, Liz Carmouche, Neil Magny e Colton Smith.

Il main match avrebbe dovuto essere la sfida tra Tim Kennedy e Lyoto Machida, ma quest'ultimo venne chiamato a sostituire l'infortunato Michael Bisping nella sfida contro Mark Muñoz del precedente evento UFC Fight Night: Machida vs. Muñoz, e venne quindi rimpiazzato da Rafael Natal.

Risultati

modifica
Divisione Metodo Round Tempo Premio
Card principale
Pesi Medi   Tim Kennedy batte   Rafael Natal KO (pugni) 1 4:40 KOTN
Pesi Gallo Femmine   Alexis Davis batte   Liz Carmouche Decisione unanime (30-27, 30-27, 29-28) 3 5:00
Pesi Medi   Yoel Romero batte   Ronny Markes KO Tecnico (pugni) 3 1:39
Pesi Leggeri   Rustam Khabilov batte   Jorge Masvidal Decisione unanime (30-27, 29-28, 30-27) 3 5:00 FOTN
Pesi Leggeri   Michael Chiesa batte   Colton Smith Sottomissione (rear naked choke) 2 1:41 SOTN
Card preliminare
Pesi Leggeri   Bobby Green batte   James Krause KO Tecnico (calcio al corpo) 1 3:50
Pesi Gallo   Francisco Rivera batte   George Roop KO Tecnico (pugni) 2 2:20
Pesi Piuma   Dennis Bermudez batte   Steven Siler Decisione unanime (30-27, 30-27, 30-27) 3 5:00
Pesi Gallo Femmine   Amanda Nunes batte   Germaine de Randamie KO Tecnico (gomitate) 1 3:56
Pesi Medi   Lorenz Larkin batte   Chris Camozzi Decisione unanime (30-27, 30-27, 29-28) 3 5:00
[N 1] Pesi Leggeri   Yancy Medeiros NC   Yves Edwards No Contest (marijuana) 1 2:47
Pesi Welter   Seth Baczynski batte   Neil Magny Decisione unanime (29-28, 29-28, 29-28) 3 5:00
Pesi Medi   Derek Brunson batte   Brian Houston Sottomissione (rear naked choke) 1 0:48
  1. ^ Inizialmente vittoria di Medeiros per KO (pugni), poi cambiata in No Contest in quanto Medeiros risultò positivo all'utilizzo di marijuana

I lottatori premiati ricevettero un bonus di 50.000 dollari[1].

Legenda:

  • FOTN: Fight of the Night (vengono premiati entrambi gli atleti per il miglior incontro dell'evento)
  • KOTN: Knockout of the Night (viene premiato il vincitore per la migliore vittoria tramite KO dell'evento)
  • SOTN: Submission of the Night (viene premiato il vincitore per la migliore vittoria tramite sottomissione dell'evento)

Incontri annullati

modifica
Divisione Motivo
Pesi Medi   Tim Kennedy contro   Lyoto Machida Machida sostituì Michael Bisping contro Mark Muñoz a UFC Fight Night: Machida vs. Muñoz
Pesi Piuma   Dennis Bermudez contro   Nik Lentz Lentz venne assegnato all'evento UFC on Fox: Johnson vs. Benavidez 2 per sfidare Chad Mendes
Pesi Medi   Derek Brunson contro   Antônio Braga Neto Braga Neto infortunato