Ultrasurf

Ultrasurf è un software freeware sviluppato dalla Ultrareach Internet Corporation. Si basa su un proxy per comunicare attraverso il Great Firewall della Cina.

UltraSurf
software
GenereSistema proxy (non in lista)
SviluppatoreUltrareach
Data prima versione2002
Ultima versione13.01 (27 Marchth, 2013)
Sistema operativoMicrosoft Windows
LicenzaSoftware proprietario freeware
(licenza non libera)
LinguaInglese
Sito webultrasurf.us/

Ad oggi ha 11 milioni di utenti in tutto il mondo. È stato plaudito come "uno dei più importanti strumenti della libertà di parola su internet" dalla rivista Wired, e come il "miglior operante" strumento per superare blocchi, da parte della Harvard University in uno studio del 2007; uno studio della Freedom House del 2011 lo ha posto come quarto.[senza fonte]

CriticheModifica

La promozione di Ultrasurf è stata fortemente criticata dalla comunità del software libero e della rete Tor. Ultrasurf è infatti distribuito dalla Ultrareach Internet Corporation secondo una politica di sicurezza tramite segretezza e non è quindi possibile formulare prove sul fatto se sia sicuro usarlo per scopi legati alla propria privacy e alla libertà di parola in Internet.[1]

Critiche da TorModifica

Nel 2011 un attivista Tor, Jacob Appelbaum, effettuò ingegneria inversa su Ultrasurf arrivando a pubblicare un'analisi tecnica.[2] L'analisi evidenziò potenziali vulnerabilità che compromettevano l'anonimato e la privacy degli utilizzatori di Ultrasurf e segnalò, fra l'altro, violazioni nei termini di due licenze di software libero utilizzato da Ultrasurf: PuTTY (client di Secure Shell) e zlib (libreria di compressione dei dati).[2]

Ultrasurf ha successivamente contro-confutato alcuni punti di questa analisi, preferendo comunque di non rivelare il codice sorgente e senza quindi confutare di essere un malware o di nascondere backdoor.[3]

Funzionalità di UltraSurf 2022Modifica

  1. Anonimato online: Ultrasurf ti consente di navigare in modo anonimo su Internet, nascondendo il tuo indirizzo IP e la tua posizione.
  2. Protezione della privacy: Ultrasurf protegge la tua privacy online impedendo a siti web, ISP e altre parti di monitorare la tua attività online.
  3. Navigazione sicura: Ultrasurf ti protegge da siti web dannosi e phishing, bloccando l'accesso a siti potenzialmente pericolosi.
  4. Facile da usare: Ultrasurf è facile da usare e non richiede alcuna configurazione.
  5. Gratuito: Ultrasurf è completamente gratuito e non richiede alcun abbonamento o acquisto.
  6. Supporto multi-piattaforma: Ultrasurf è disponibile per Windows, Mac, Android e iOS.
  7. Nessun registro: Ultrasurf non registra la tua attività online o la tua posizione.
  8. Velocità di navigazione elevate: Ultrasurf utilizza server veloci per garantire una navigazione fluida e senza interruzioni.
  9. Crittografia dei dati: Ultrasurf crittografa i tuoi dati per proteggerli da attacchi esterni.
  10. Nessuna installazione: Ultrasurf è un'applicazione standalone e non richiede alcuna installazione sul tuo dispositivo.

NoteModifica

  1. ^ (EN) Ultrasurf: the definitive review, su Tor Blog. URL consultato il 31 gennaio 2016.
    «I found a number of serious problems with Ultrasurf.»
  2. ^ a b (EN) Technical analysis of the Ultrasurf proxying software (PDF), su media.torproject.org.
    «We present the results of reverse engineering the Ultrasurf client program, give an in-depth study of the known Ultrasurf network»
  3. ^ (EN) Tor's critique of Ultrasurf: A reply from the Ultrasurf developers (PDF), su ultrasurf.us. URL consultato il 31 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2016).

Voci correlateModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica