Phenakospermum guyannense

specie di pianta
(Reindirizzamento da Urania guyannensis)

La palma del viaggiatore sudamericana (Phenakospermum guyannense (A.Rich.) Endl. ex Miq.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Strelitzaceae, ed è l'unica specie del genere Phenakospermum.[2][3]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Phenakospermum guyannense
Phenakospermum guyannense
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdineZingiberales
FamigliaStrelitziaceae
GenerePhenakospermum
Endl.
SpecieP. guyannense
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineZingiberales
FamigliaStrelitziaceae
GenerePhenakospermum
SpecieP. guyannense
Nomenclatura binomiale
Phenakospermum guyannense
(A.Rich.) Endl. ex Miq.
Sinonimi

Musidendron amazonicum
(Mart.) Nakai
Phenakospermum amazonicum
(Mart.) Miq.
Ravenala guyannensis
(A.Rich.) Steud.
Urania amazonica
Mart.
Urania guyannensis
A.Rich.

Nomi comuni

Palma del viaggiatore sudamericana

Descrizione

modifica

La pianta ha un fusto che oscilla da 7 a 8 metri di altezza, le foglie sono grandi e verdi a forma di ventaglio, l'inflorescenza è eretta e costituita da circa 25 fiori di color crema che si aprono durante il tramonto. I frutti sono delle capsule dalle quali, a maturazione, fuoriescono i semi di colore arancione.[3]

Distribuzione e habitat

modifica

La pianta è originaria del Sud America tropicale.[3]

  1. ^ (EN) Phenakospermum guyannense, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 6 aprile 2022.
  2. ^ (EN) Phenakospermum guyannense, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 6 aprile 2022.
  3. ^ a b c Phenakospermum guyannense, su nparks.gov.sg.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica