Ursula Steiger

sciatrice para-alpina austriaca

Ursula Steiger (...) è un'ex sciatrice alpina austriaca paralimpica, che ha rappresentato il suo paese alle Paralimpiadi invernali del 1976 e del 1980, vincendo in totale quattro medaglie, una medaglia d'argento e tre medaglie di bronzo[1].

Ursula Steiger
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Sci alpino paralimpico
SpecialitàDiscesa libera, slalom speciale, supergigante, slalom gigante, supercombinata
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Paralimpiadi invernali 0 1 3

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Carriera

modifica

Alle Paralimpiadi invernali 1976 a Örnsköldsvik, in Svezia, ha vinto tre medaglie: l'argento nello slalom speciale femminile (con un tempo di 1:48.05[2] si è posizionata seconda, dietro all'atleta della Germania dell'Ovest Annemie Schneider con 1:35.39), e due bronzi: nello slalom gigante (in 1:48.62[3]) e supercombinata (in 1:55.48[4]).

Quattro anni più tardi, a Geilo 1980, con un tempo di 1:35.03 si è piazzata terza nello slalom seciale 1A (Annemie Schneider medaglia d'oro in 1:28.61 e Christine Winkler medaglia d'argento in 1:29.56).[5]

Palmarès

modifica

Paralimpiadi

modifica
  1. ^ (EN) Ursula Steiger, su Paralympic. URL consultato il 18 settembre 2022.
  2. ^ (EN) Women's Slalom I - Results, su Alpine Skiing at the Ornskoldsvik 1976 Paralympic Winter Games. URL consultato il 18 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2019).
  3. ^ (EN) Women's Giant Slalom I - Results, su Ornskoldsvik 1976 Paralympic Winter Games. URL consultato il 18 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2019).
  4. ^ (EN) Women's Alpine Combination I - Results, su Ornskoldsvik 1976 Paralympic Winter Games. URL consultato il 18 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2019).
  5. ^ (EN) Women's Slalom 1A - Results, su Alpine Skiing at the Geilo 1980 Paralympic Winter Games. URL consultato il 18 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2019).

Collegamenti esterni

modifica