Utente:-Kali Yuga-/Sandbox4

L'insurrezione di Palermo del 1647 fu una rivolta popolare che avvenne nella città siciliana, allora parte del vicereame spagnolo di Sicilia, come risposta all'esasperazione della popolazione all'opprimente fiscalismo spagnolo che congiuntamente ad una carestia di grandi proporzioni aveva creato un forte malcontento. La rivolta, scoppiata nel maggio del 1647, si manifestò con incendi e saccheggi di abitazioni; il viceré fu costretto ad abolire varie imposte e a conferire alle corporazioni poteri di polizia e annonari, ma tali provvedimenti ebbero breve durata poiché furono gradualmente revocati e i capi della sommossa furono in seguito colpiti da condanne a morte.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica