Cosa faccio oggi

modifica

Attualmente lavoro presso il Centro Sistema Bibliotecario di Università degli Studi di Roma "La Sapienza" che, in realtà, viene ormai sempre chiamata anche ufficialmente Sapienza Università di Roma, pur mantenendo come prima forma del nome, Università degli Studi di Roma "La Sapienza"[1]

Cosa vorrei fare

modifica

Tutto! Sarei potuta essere una grande architetta/designer ma sono una schiappa con i numeri (a parte la capacità di calcolare lo sconto dei saldi) e non so tenere una matita in mano. Mi sarebbe piaciuto, forse col senno del poi, occuparmi di moda se non l'avessi considerata da giovane una strada poco seria. Ho pensato per un periodi di occuparmi di cucina (ed ho anche fatto una scuola professionale al Gambero Rosso) ma è un lavoro molto faticoso e sono più brava quando si tratta di lavorare per banchetti piuttosto che per il servizio. Fino ai 20 anni volevo fare l'attrice teatrale, tanto che il mio tema per l'esame di 5 elementare dal titolo "Cosa vuoi fare da grande" parlava di questo e citava come modello, niente di meno, che Giulietta Masina.

  1. ^ Statuto dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (PDF), su uniroma1.it, 15 maggio 2019, p. 3.