Utente:Agostino64/categorie scienza

Scienze fisiche modifica

Scienze spaziali modifica

Matematica modifica

MATEMATICA APPLICATA. PROGRAMMAZIONE MATEMATICA APPLICATA. ARGOMENTI PARTICOLARI

Astronomia modifica

METEOROIDI, VENTO SOLARE, LUCE ZODIACALE

TRANSITI, SATELLITI, OCCULTAZIONI TERRA (GEOGRAFIA ASTRONOMICA) GEOGRAFIA MATEMATICA RILEVAMENTO GEODETICO DISEGNO DELLE CARTE E PROIEZIONI GEOGRAFIA MATEMATICA. RILEVAMENTI NAVIGAZIONE ASTRONOMICA EFFEMERIDI ASTRONOMICHE (ALMANACCHI NAUTICI)

Fisica modifica

UNITA, DIMENSIONI, COSTANTI FISICHE MECCANICA MECCANICA DEI FLUIDI MECCANICA DEI GAS SUONO E VIBRAZIONI CONNESSE VIBRAZIONI CONNESSE AL SUONO OTTICA E FENOMENI PARAFOTICI FASCI DI LUCE E LORO MODIFICAZIONI

  • Colore

SPETTROSCOPIA E OTTICA DELLE FIBRE

  • Calore

ELETTRICITA ED ELETTRONICA FISICA. ELETTRONICA ELETTRODINAMICA (CORRENTI ELETTRICHE) E TERMOELETTRICITA

FISICA ATOMICA E NUCLEARE

Chimica modifica

CHIMICA ANALITICA ANALISI QUALITATIVA ANALISI QUANTITATIVA

547 CHIMICA ORGANICA FISICA E TEORICA 547 CHIMICA ORGANICA ANALITICA 547 COMPOSTI ORGANICI MACROMOLECOLARI E COMPOSTI CONNESSI 547 ALTRE SOSTANZE ORGANICHE 548 CRISTALLOGRAFIA 549 MINERALOGIA 549 MINERALI. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA

Scienze della terra modifica

FENOMENI PLUTONICI FENOMENI DI SUPERFICIE ED ESOGENI E LORO AGENTI GEOMORFOLOGIA E IDROLOGIA GENERALE OCEANOGRAFIA OCEANOGRAFIA DINAMICA

ACQUE SOTTERRANEE METEOROLOGIA IDROMETEOROLOGIA CLIMATOLOGIA E TEMPO ATMOSFERICO MODIFICAZIONE ARTIFICIALE E CONTROLLO DEL TEMPO ATMOSFERICO CLIMA DI AREE GEOGRAFICHE SPECIFICHE

ROCCE. DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA GEOLOGIA ECONOMICA MATERIALI CARBONACEI FERRO METALLI E SEMIMETALLI MATERIALI PETROSI MATERIALI TERROSI ACQUE E FALDE ACQUIFERE

Paleontologia modifica

Scienze della vita modifica

EVOLUZIONE ORGANICA DELLA SPECIE UMANA E GENETICA UMANA UOMO PREISTORICO

Biologia modifica

BIOFISICA E BIOCHIMICA PATOLOGIA SVILUPPO E MATURAZIONE ANATOMIA E MORFOLOGIA ECOLOGIA BIOLOGIA ECONOMICA BIOLOGIA TISSULARE, CELLULARE, MOLECOLARE CITOLOGIA (BIOLOGIA CELLULARE)

BIOLOGIA IDROGRAFICA EVOLUZIONE ORGANICA E GENETICA

VARIAZIONI GENETICHE

NATURA GENERALE DELLA VITA MICROSCOPIA IN BIOLOGIA RACCOLTA E CONSERVAZIONE DI CAMPIONI BIOLOGICI

Scienze botaniche modifica

BIOFISICA E BIOCHIMICA VEGETALE

SVILUPPO E MATURAZIONE DELLE PIANTE ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE

BOTANICA TISSULARE, CELLULARE E MOLECOLARE PIANTE. TRATTAMENTO GEOGRAFICO PIANTE DA SEME PIANTE DA SEME. RAGGRUPPAMENTI SPECIALI PIANTE ERBACEE DA FIORE ALBERI DICOTILEDONI MONOCOTILEDONI GIMNOSPERME (PIANTE A SEME NUDO) PIANTE SENZA SEME CRITTOGAME VASCOLARI (PTERIDOFITE)

TALLOFITE LICHENI FUNGHI ALGHE TIPI SPECIFICI DI ALGHE BATTERI

Scienze zoologiche modifica

SCIENZE ZOOLOGICHE. MUSEI, COLLEZIONI, ESPOSIZIONI

SVILUPPO E MATURAZIONE DEGLI ANIMALI ANATOMIA E MORFOLOGIA ANIMALE

ZOOLOGIA TISSULARE, CELLULARE E MOLECOLARE ANIMALI. TRATTAMENTO GEOGRAFICO

PROTOZOI E ALTRI ANIMALI SEMPLICI PROTOZOI PLASMODROMI PARAZOI PORIFERI (SPUGNE)

IDROZOI E SCIFOZOI CTENOFORI ECHINODERMI MOLLUSCHI E MOLLUSCOIDI ALTRI INVERTEBRATI VERMI E ANIMALI AFFINI CROSTACEI E ANIMALI AFFINI

PROGONEATI

ECOLOGIA DEGLI INSETTI COLEOTTERI DITTERI E SIFONATTERI LEPIDOTTERI IMENOTTERI CORDATI VERTEBRATI VERTEBRATI A SANGUE FREDDO ANFIBI APODI SALTANTI RETTILI UCCELLI UCCELLI. STUDIO DELL'AMBIENTE ECOLOGIA DEGLI UCCELLI UCCELLI. TRATTAMENTO GEOGRAFICO ANSERIFORMI E ORDINI AFFINI PASSERIFORMI

MONOTREMI MARSUPIALI UNGUICOLATI LAGOMORFI E RODITORI CHIROTTERI (PIPISTRELLI) CETACEI E SIRENI PENUNGULATI UNGULATI, CARNIVORI, ORITTEROPI PERISSODATTILI ARTIODATTILI CARNIVORI

PONGIDI (SCIMMIE) OMINIDI (SPECIE UMANA E PROGENITORI)