Sandbox dedicata a materiale su Ravenna. Utilizzo questo spazio per avere un'indice del materiale a disposizione per redigere o ampliare voci, finanche contribuire a commons, wikisource, wikiquote, etc.

Hai del materiale da suggerire? Non editare direttamente questa pagina ma contattami nella mia pagina di discussione, grazie!

Voci da scrivere

modifica

Biografie

modifica

Edifici

modifica

Edifici civili

modifica
Palazzi
modifica

Edifici militari

modifica
  • Porta Adriana Andriana, Aurea Nova o Nuova, Andreana, Giustiniana
  • Porta Alberoni
  • Porta Anastasia
  • Porta Artemidoris Artemitoris, Artemedula, Tremedula
  • Port'Aurea
  • Porta Gaza Gazza
  • Porta Guaracini Waracini, S. Victoris, S Vittore
  • Porta Nuova Gregoriana, Panfilia o Panphilia, Garibaldi
  • Porta Nuova dei Veneziani
  • Porta Palatii
  • Porta San Mama San Mame, San Mamante, San Mamo, San Marco
  • Porta San Lorenzo
  • Porta Serrata Serata, Giulia o Giulia Nuova, Cibo
  • Porta Sisi Ursicina, Assisi, Sisino, Acsisi, Mazzini, Sisina, Sisna, Sixtine, Cisa
  • Porta Teguriense San Vitale
  • Porta Vanadalaria Wandalaria
  • Portonaccio Portone, Arco trinonfale, Gonzaga?

Edifici religiosi

modifica
IV e V secolo
modifica
Età gota
modifica
Conquista bizantina
modifica
  • Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (circa 550)
  • Chiesa di Sant'Eufemia in Arietem (550+?) QR
  • Basilica di San Vitale (525-547)
  • Chiesa di Santo Stefano Maggiore (546-556) QR
  • Chiesa? dei Santi Barbaziano e Zaccaria
  • Chiesa di San Giovanni in Marmorato (o Decollato) (circa 550) QR
  • Chiesa di San Vittore (circa 564) QR
  • Chiesa? di San Giovanni Battista (circa 570-578)
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin (circa 557-570) QR
  • Chiesa di San Michele in Africisco (545-547) QR
  • Chiesa di Santa Maria ad Farum (anche detta della Rotonda) QR
VII secolo
modifica
  • Chiesa? di Santa Maria Ipapanti
  • Chiesa di San Bartolomeo (presso porta Anastasia in un fondo detto Taurese o Palada, soppressa nel 1827) QR
  • Chiesa di Santa Maria ad Blachernas (o Blachernos, presso porta Vandalaria) QR
  • Chiesa? di San Paolo
  • Chiesa? di Sant'Andrea al Tempio dei Goti
  • Chiesa di Sant'Apollinare in Veclo
  • Chiesa di San Teodoro ad Calchi (presso via Guaccimanni) QR
VIII e IX secolo
modifica
  • Chiesa?di San Nicolò de Brittiis (o Brittis, ma anche Nicola) QR
  • Chiesa? Sant'Andrea in Gerocomio
  • Chiesa? San Donato in Monterione
  • Chiesa di San Salvatore ad Calchi (via di Roma) QR
  • Chiesa? San Giovanni ad Navicula
  • Chiesa? Santa Maria ad Matronas
  • Chiesa di Santa Maria ad Cereseo (o in Coelos es) (IX secolo) QR
  • Chiesa di Santa Maria in Domo Ferrata QR
  • Chiesa di Santo Stefano in Fundamenta (o in Funamentis, presso teatro Rasi) QR
  • Chiesa di Sant'Eufemia in Calinco QR
X secolo
modifica
  • Chiesa? San Cipriano
  • Chiesa? Santa Maria in Palatio
  • Chiesa? San Leo
  • Chiesa? San Marco
  • Chiesa dei Santi Sergio e Bacco (presso porta Tremeduli) QR
  • Chiesa di Santo Stefano ad Balneum Gothoroum (poi S. Stefano degli Ulivi) (prima del 955) QR
  • Chiesa? Santa Maria in Patrimonio
  • Chiesa di Santa Maria ad Hortum (detta anche in Orto o Ortale, prima del 957) QR
  • Chiesa? Santi Mercuriale e Grazio
  • Chiesa? Santa Maria in Domo (Gallopes)
  • Chiesa dei Santi Arcangelo e Severino (prima del 970) QR
  • Chiesa? San Pancrazio
  • Chiesa? San Michele a Ponte Calceato
  • Chiesa di Santa Maria ad Ponte Calceato (o in Calciato) QR
  • Chiesa di San Martino post Ecclesiam Maiorem QR
  • Chiesa? Santo Stefano Iunoris
  • Chiesa di San Giorgio de Porticibus (dei/ai portici) (prima del 959) QR
  • Chiesa di San Rufillo (poi S. Sebastiano, presso piazza del Popolo) (prima del 976) QR
  • Chiesa dei Santi Nicardo e Marciano QR
  • Chiesa San Vincenzo ad Monetam (presso via Antica Zecca, un tempo anche di S. Anastasio) (prima del 907) QR
  • Chiesa di Santa Maria in Cartulario (o Cartilario, presso S. Agata Maggiore prima del 960) QR
  • Chiesa Sant'Andrea in San Lorenzo (presso omonima porta) QR
  • Chiesa? Santa Maria Xenodochii
  • Chiesa? San Tommaso
  • Chiesa? San Paolo
  • Chiesa di San'Agata (con monastero, anche detta Pitula, presso S. Francesco, da Arnaldo Pietro Diacono nel 1017?) QR
  • Chiesa di Sant'Eufemia (prima del 964, fuori port'Aurea) QR
  • Chiesa di Santa Maria della Croce (o delle Croci, presso via Guaccimanni) QR
XI secolo
modifica
  • Chiesa di Santa Maria in Porto Fuori (1096) QR
  • Chiesa? di San Giovani in marmorato
  • Chiesa? di Santa Maria Ipapanti
  • Chiesa? di San Donato
  • Chiesa? di San Severino
  • Chiesa? di Santa Maria in Zepadello
  • Chiesa? di Santa Maria in domo
  • Chiesa di Santa Maria in Luminaria (al posto delle Poste in p. Garibaldi) QR
  • Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (presso via Zagarelli alle Mura) QR
  • Chiesa? di San Pietro in manu Domini
  • Chiesa? di San Pietro degli scozzesi
  • Chiesa? di San Michele Arcangelo qui dicitur Storoco
  • Chiesa? di Santo Stefano ad Iatronum
  • Chiesa di San Lorenzo ad summum vicum (presso posterula di San Zenone, precedente al 1060) QR
  • Chiesa di San Luca del palazzo QR
  • Chiesa di San Demetrio (precedente al 1307, presso SS. Giovanni e Paolo) QR
  • Chiesa? di San Sergio
  • Chiesa di Sant'Eufemia fuori porta San Lorenzo (prima del 1047) QR
  • Chiesa di San Lorenzo in Pannonia (precedente al 1053) QR
  • Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano (Chiesa di San Carlino, riedificata o solo reintitolata?) (1062)
  • Chiesa di Santa Maria in Padriele (presso il palazzo di Teodorico) QR
  • Chiesa di Santa Maria de' fanti (o degli infanti, o in fanti, o in fantibus) QR
  • Basilica di San Paterniano (presso via Pasolini, prima del 1002) QR
  • Chiesa? di San Simone de muro (SS. Simone e Giuda?)
  • Chiesa di Santa Maria della pace (detta anche di Sant'Apollinarino dal 1600, profanato nel 1798 e reso abitazione presso via Guaccimanni) QR
  • Chiesa di Cosma e Damiano QR
  • Chiesa di Santa Giustina (in capite portibus) QR
XII secolo
modifica
  • Chiesa? di Sant'Agata de Mercato (anche detta in mercato piscium, presso Mercato Coperto, pare però del 1327, eretta da Antonio Novellini) QR
  • Chiesa? di San Marco
  • Chiesa di Sant'Antonio (dei|ai) fossi (S. Giovanni in Bezo?) (presso Liceo Scientifico, demolita dopo il 1925)
  • Chiesa di Santa Barbara QR
  • Chiesa di Sant'Eustachio (prima del 1152) QR
  • Chiesa di San Giovanni in Consule QR
  • Chiesa? di San Lorenzo ad golam ferream
  • Chiesa? di San Ippolito (Cesarea)
  • Chiesa? di San Mamante
  • Chiesa? di San Marco (borgo San Biagio)
  • Chiesa? di Santa Maria in Virtù
  • Chiesa? di Santa Maria ad senzanico
  • Chiesa di Santa Maria in Bononia (presso S. Maria Maggiore, prima del 1210) QR
  • Chiesa? di Santa Maria in strato
  • Chiesa di Santa Maria del Trivio (tribbo) QR
  • Chiesa di Santa Maria dei sarti QR
  • Chiesa di San Pietro in Cattedra (S Giuseppe, presso piazza dell'Aquila) QR
  • Chiesa? di San Pietro de Crusatis, in padule
  • Chiesa di San Pietro in Lectorio QR
  • Chiesa di Sant'Andrea in fossa Putrida (o Padula, presso la guaita di S. Giovanni Battista, 1187) QR
XIII secolo
modifica
  • Chiesa di San Mama (1221) QR
  • Chiesa di Sant'Andrea in Palata (1222) QR
  • Chiesa di Santa Chiara (ora Teatro Rasi) (1255) QR
  • Chiesa di San Domenico (anche detta S.Maria in Callopes) (1269)
  • Chiesa di San Nicolò in fossula (de Brittis??, in vineis ma anche Nicola, prima del 1290) QR
  • Chiesa di San Lorenzo in posterula (Sant'Anna) QR
  • Chiesa? di San Pietro in Vincoli
  • Chiesa di Santo Stefano de Mercato (o del Mercato dei pesci) (prima del 1370) QR
  • Chiesa di Santa Maria in Foris QR
  • Chiesa di Santa Maria delle mura (in posterula) (XIII secolo - 1337 - 1560) QR
  • Chiesa? di Santa Maria De Donatis (delle Croci?)
  • Chiesa? di San Pietro in Carcere
  • Chiesa? di San Pietro in Corte
XIV secolo
modifica
  • Chiesa di San Giacomo di Ponte Marino (prima del 1330) QR
XV secolo
modifica
  • Chiesa della Santissima Annunziata (detta anche di Santa Maria Annunziata, presso borgo S. Biagio, prima del 1424, demolita nel 1801) QR
  • Chiesa di San Marco (anche detta in Foro, presso Piazza del Popolo) (1491) QR
XVI secolo
modifica
  • Chiesa di Santa Cecilia (sicuramente precedente perché demolita nel 1571) QR
  • Chiesa di Sant'Andrea in Rustica (sicuramente precedente perché demolita nel 1573) QR
  • Chiesa del Corpus Domini (1512) QR
  • Basilica di Santa Maria in Porto (1553)
  • Chiesa di Santa Maria degli Angeli (in fondo via Nino Bixio) QR
XVII secolo
modifica
  • Chiesa di San Francesco da Paola (prima del 1640, presso farmacia via Maggiore) QR
  • Chiesa di San Romualdo (al posto di San Bartolomeo in Turricula o Turricella del 1290-1613 QR) (1630)
  • Chiesa di Santa Maria dell'Albore (1640) QR
  • Chiesa di San Girolamo (voluta dai frati gesuiti della chiesa di San Luca, presso piazza duomo, abbattuta nel 1929) (1660)
XVIII secolo
modifica
XIX secolo
modifica
XX secolo
modifica
  • Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù (1954) c
  • Chiesa di San Pier Damiano (1958) c
  • Chiesa di San Vittore (1961) c
  • Chiesa di San Lorenzo in Cesarea (1970)
  • Chiesa del Santissimo Redentore (fine anni '70)
  • Chiesa di San Giuseppe Operaio
  • Chiesa di San Paolo Apostolo (1987)
XXI secolo
modifica
  • Chiesa dei Santi Simone e Giuda (2000?)

Libri offline

modifica
  • Wladimiro Bendazzi, Riccardo Ricci, Ravenna. Guida alla conoscenza della città. Mosaici arte storia archeologia monumenti musei, Ravenna, Edizioni Sirri, 1987, ISBN 88-86239-00-9.
  • Enrico Cirelli, Ravenna: archeologia di una città, Borgo San Lorenzo, All'Insegna del Giglio, 2014, ISBN 9788878143791.
  • Pier Paolo D'Attorre, Storia illustrata di Ravenna, Milano, Nuova Editoriale Aiep, 1989, SBN IT\ICCU\RAV\0071036.
  • Vittorio Emiliani, Tino Dalla Valle, Ravenna una capitale. Storia, costumi e tradizioni, Bologna, Alfa, 1978, SBN IT\ICCU\SBL\0317996.
  • Maurizio Mauro, Il porto di Ravenna, Ravenna, Adriapress, 2002, ISBN 88-87337-13-6.
  • Maurizio Mauro, Mura porte e torri di Ravenna, Ravenna, Adriapress, 2000, ISBN 88-87337-04-7.
  • Maurizio Mauro, Ravenna romana, Ravenna, Adriapress, 2001, ISBN 88-87337-10-1.
  • Gianfranco Stella, Quaderni ravennati, 1987, SBN IT\ICCU\RAV\1628670.
  • Gianfranco Stella, Ravenna antica, 1987, SBN IT\ICCU\RAV\0025418.

Libri online

modifica

Libri da reperire in biblioteca

modifica

Categoria Ravenna su Commons

Fotografie

modifica

Scansioni

modifica

Fonti online

modifica