Do It Yourself Multimedia Group

modifica

Do It Yourself è un'etichetta discografica indipendente fondata nel 1995 da Max Moroldo.

Do It Yourself nasce nel 1995 da un’idea di Max Moroldo. Grazie alle doti, alle intuizioni e al coraggio del suo fondatore, Do It Yourself raggiunge immediatamente una posizione di rilievo nell'industria discografica, a livello mondiale, diventando un vero e proprio punto di riferimento per il mercato dance.

Do It Yourself ha prodotto, co-prodotto e portato al successo hit come "Freed from desire" di Gala, "I know you want me" di Pitbull, "Seek bromance" di Tim Berg (aka Avicii), "Run-away" dei The Soundlovers, "Day by day" di Regina, diventati ormai dei classici nel genere.

Da sempre attenta alle nuove tendenze musicali e spesso precorritrice di generi, Do It Yourself nei suoi primi 20 anni di attività, grazie anche ad importanti partnership con le più prestigiose etichette del mondo, major incluse, ha avuto il piacere e l’onore di rappresentare e/o pubblicare artisti come Calvin Harris, Deadmau5, Eminem, 50 Cent, The Black Eyed Peas, Mary J. Blige, Stromae, Omi, Sting, David Bowie, Shaggy, Puff Daddy, The Roots, Moby, Toni Braxton, Underworld, Emilia, Marilyn Manson, Blink 182, Bob Marley, Lisa Stansfield, Enrique Iglesias, Ricky Martin, Gabrielle, Modjo, Bel Amour, Aqua, The Specials, Sugar Babes, Babybird, Nelly, The Notorious BIG, N-Sync, Safri Duo, The Bloodhound Gang, Sonique, 5-Five, Janet Jackson, Snoop Dogg, Florida, Wiz Khalifa, Nicki Minaj, Bruno Mars, Akon, Lil Wayne, T-Pain, Kelly Rowland, Trina, Dwaine, Coolio, Modjo, Roger Sanchez, Todd Terry, Mr. Oizo, Inna, Edward Maya, Sak Noel, Guru Josh, Ola, Fragma, Dale Saunders, Armin Van Buuren, Hardwell, Nicky Romero, Laidback Luke, EDX, Nore En Pure, Sigala, ATB, Scooter, Mike Candys, solo per citarne alcuni.

Riconoscimenti

modifica

La storia della Do It Yourself è costellata di successi. Lo dicono i risultati e gli innumerevoli riconoscimenti ottenuti: un disco di diamante, centinaia tra dischi multi-platino, di platino e d'oro, oltre a 1 YouTube Gold 'Play Button', 1 YouTube Silver 'Play Button' e 3 prestigiosissimi ASCAP Awards.

Pur restando un punto di riferimento internazionale per la musica dance, negli ultimi anni Do It Yourself, accettando la sfida di un mercato in continuo movimento, amplia il proprio orizzonte musicale spingendosi ai confini dei vari generi.

Con oltre 20.000.000 di dischi venduti nel mondo Do It Yourself è tra le realtà italiane indipendenti più rispettate a livello internazionale.


Baby Angel Music (Edizioni Musicali)

modifica

Do It Yourself affida la gestione delle proprie edizioni musicali a Baby Angel Music S.r.l., realtà indipendente di fama internazionale, tra i più importanti ed attivi editori italiani, con un catalogo di oltre 17.000 pubblicazioni "attive" che spaziano dalla dance al rock, dal pop al jazz, dalla musica leggera italiana all'EDM. Baby Angel Music ha pubblicato opere scritte o eseguite da artisti italiani del calibro di Tiziano Ferro, Francesco Gabbani, Laura Pausini, Giorgia, Marco Mengoni, J-Ax, Adriano Celentano, Max Pezzali, Alessandra Amoroso, Francesco Renga, Annalisa, Umberto Tozzi, Raffaella Carrà, Benji e Fede, Lorenzo Fragola, Siria, Leo Pari, Gatto Panceri, Mondo Marcio, Club Dogo, Gemelli Diversi, RAIGE, Tony Maiello, Marco Carta e molti altri.

Responsabilità Sociale

modifica

Do It Yourself si impegna in progetti di natura etica, per sostenere attività volte a risolvere problematiche di impatto sociale, sia in Italia sia all’estero, collaborando con aziende quali: Operativi al Massimo, Fondazione PUPI, AlatHa Onlus e Dynamo Camp.

Collegamenti Esterni

modifica

Sito Ufficiale Facebook Instagram Twitter