Utente:Aura Antonelli/Adela Cortina


Adela Cortina (qui pronuncia corretta) è una filosofa spagnola nata a Valencia, Spagna.


Dopo essersi laureata in Lettere e Filosofia presso l'Università di Valencia, si iscrive al dipartimento di Metafisica nel 1969. Nel 1976 sostiene la sua tesi di dottorato riguardante Dio nella filosofia kantiana della Trascendenza ed insegna per un periodo in alcuni istituti.

Grazie alla borsa di studio ha potuto visitare l' Università Ludwig Maximilian di Monaco, dove è potuta entrare in contatto con il Razionalismo critico, il Pragmatismo, l'etica marxista e in modo più specifico anche con la filosofia di Jürgen Habermas e di Karl-Otto Apel. Subito dopo il suo rientro in accademia in Spagna, ha indirizzato la sua attività di ricerca nell'etica.

Nel 1981, è entrata a far parte del dipartimento di filosofia della sua alma mater, l'Università di Valencia. un collaboratore stretto del quotidiano spagnolo El País.

Dopo aver studiato filosofia e lettere presso l'Università di Valencia, è stata ammessa al dipartimento di metafisica nel 1969. Nel 1976 ha difeso la sua tesi di dottorato sulla nozione di Dio nella filosofia trascendentale di Kant e per qualche tempo ha insegnato nelle scuole medie e superiori. Una borsa di studio le permette di frequentare l'Università di Monaco, dove conosce il razionalismo critico, il pragmatismo e l'etica marxista e, più concretamente, la filosofia di Jurgen Habermas e Karl-Otto Apel. Al ritorno sulla scena degli studiosi spagnoli, ha dedicato il suo tempo di ricerca all'etica. Nel 1981 è stata ammessa al dipartimento di filosofia pratica dell'Universidad de Valencia. Nel 1986 è diventata Professore di Filosofia Morale, relativa a economia, affari e discriminazione delle donne, guerra, ecologia, genetica, ecc. Sono temi che l'autore coltiva nel suo lavoro. È sposata con il filosofo e professore all'Universidad de Valencia, Jesús Conill. È membro della Comisión Nacional de Reproducción Humana Asistida e ricopre una posizione nel Comité Asesor de Etica de la Investigación Científica y Tecnológica. Con il suo libro "Etica della ragione amichevole", ha vinto il Premio Internazionale Saggio Jovellanos nel 2007. È stata anche nominata membro della Royal Academy of Moral and Political Science (2 dicembre 2008), rendendola la prima donna ammessa in questa istituzione. Ricopre inoltre una posizione onoraria nell'Universitat Jaume I de Castellón. Ha ricevuto questo onore il 15 gennaio 2009, nonché dall'Universidad Politécnica de Cartagena il 27 gennaio 2012.

- 10 parole chiavi nella filosofia politica/ Adela Cortina


-Etica per la società civile/Adela Cortina


{{tradotto da pagina esistente Adela Cortina Wikipedia Spagnolo}} [[Categoria:Filosofi del XXI secolo]] [[Categoria:Persone viventi]] [[Categoria:Pagine con traduzioni non revisionate]]