Richard Matthew Stallman

Richard Matthew Stallman (New York, 16 marzo 1953) è un informatico e attivista statunitense.

Casa di Adams Carrollton

Fu il pioniere del concetto di copyleft [1]

Biografia

modifica

Qui ci scriviamo una descrizione veloce dell'autore

La laurea

modifica

Stallman si laureò con lode (magna cum laude) alla Harvard in Fisica nel 1974. In seguito si iscrisse ad un corso post - laurea in fisica al MIT (questo termine va collegato alla voce “Massachusetts Institute of Technology”), ma abbandonò gli studi universitari, rimanendo un programmatore al laboratorio di intelligenza artificiale del MIT.

Il diploma

modifica

Assunto dalla IBM New York Scientific Center, Stallman passò l'estate dopo il diploma di scuola superiore scrivendo il suo primo programma informatico.


libero


videogioco arcade


testo normale [2]

  1. ^ Per sapere qualcosa di più riguardo al concetto di copyleft vai al sito Copyleft Italia
  2. ^ testo della nota

Bibliografia

modifica
  • Richard Mattew Stallman, Software libero pensiero libero - Volume primo, Viterbo, Stampa Alternativa, 2003.
  • Umberto Eco, Baudolino, Torino, Einaudi, 2002.
  • Italo Calvino, Marcovaldo, Torino, Einaudi, 1956.

Sitografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Il parametro "nome interprogetto" non corrisponde a nessun progetto riconosciuto dal template; Il parametro "altro nome interprogetto" non corrisponde a nessun progetto riconosciuto dal template;

Collegamenti esterni

modifica

[[Categoria:Categoria relativa alla voce]] [[Categoria:Altra categoria relativa alla voce]]

Template:Link V Template:Link V