Utente:Cecilia Bolognesi/Sandbox

Claudio De Albertis

modifica

Claudio De Albertis (Genova 27 febbraio 1950) è un imprenditore italiano, presidente dal 2000 al 2006 di ANCE, rieletto nel 2015, e dal 2013 presidente di Triennale di Milano.

Attività associativa

modifica

Alternò la carica di presidente ANCE, l'Associazione nazionale dei costruttori edili, a quello di presidente dell'associazione territoriale corrispondente a Milano, Assimpredil Ance (Associazione Imprese Edili e Complementari di Milano, Lodi, Monza e Brianza). Presidente ANCE dal 2000 al 2006 viene rieletto nel 2015 per il prossimo quadriennio. Sia durante l'attività di Letizia Moratti come sindaco di Milano che durante quella di Giuliano Pisapia fu attore cardine nel panorama milanese, e lo è tutt'ora, per la parte sociale che rappresenta, i costruttori.

Attività culturale

modifica

Parallelamente all'attività nel settore associativo legato al mondo delle costruzioni, svolge attività in campo culturale in qualità di presidente di Triennale di Milano. Venne eletto alla presidenza dopo essere stato membro del cda per concludere il quadriennio dell'allora presidente dimissionario Davide Rampello. Venne rieletto alla successiva elezione nel maggio 2013 per un quadriennio. Al suo attivo quattro edizioni della Medaglia d'oro dell'architettura Italiana, mostre di artisti quali Massimo Minini ed il primo padiglione di Expo in città, Arts and Food di Germano Celant. Durante la sua presidenza aprì la nuova sede permanente nella Villa Reale di Monza, nella città che aveva visto la nascita dell'ente nel 1923 con le Biennali delle arti decorative poi trasformatesi in Triennale di Milano a partire dalla V edizione.

Ulteriori cariche pubbliche

modifica

Tra le altre cariche pubbliche che riveste va ricordata la nomina nel consiglio di amministrazione di Gabetti Property Solutions, di Beni Stabili; membro di Giunta della Camera di Commercio di Milano, Consigliere di Amministrazione di Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A,consigliere di amministrazione nell'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Milano