Utente:Chiara.dallapozza/Maurice Lacroix (azienda)

Maurice Lacroix
Logo
Logo
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Forma societariaSocietà anonima
Fondazione1975
Fondata daPeter Brunner, Desco von Schulthess AG
Sede principaleZurigo
Persone chiavePeter Brunner, presidente del consiglio di amministrazione
SettoreOrologeria
ProdottiOrologi da polso
Slogan«"More than meets the eye"»
Sito webwww.mauricelacroix.com
Parete ovest della facciata della fabbrica Maurice Lacroix a Saignelégier.

Maurice Lacroix (IPA: /mo'ʁis la'kʁwa/)[1] è una società svizzera specializzata nella produzione di orologi da polso, si trova a Saignelégier e Montfaucon nel Canton Giura ed ha sede legale a Zurigo.

Storia e sviluppo dell'azienda

modifica

Maurice Lacroix è stata creata nel 1975 dall'azienda commerciale Desco von Schulthess AG di Zurigo.

La società Desco von Schulthess, fondata nel 1889, era originariamente impegnata nel commercio della seta. Dal 1946 divenne anche rappresentante di alcuni marchi di orologi di lusso, tra cui Audemars Piguet, Heuer, Eterna e Jaeger-LeCoultre. Nel corso degli anni, Desco si interessò maggiormente al settore dell'orologeria, tanto che nel 1961 divenne proprietaria di uno stabilimento di assemblaggio (Tiara) a Saignelégier, nel Canton Giura svizzero. Lì iniziò a produrre orologi per conto di importanti marchi. Nel 1975 la società lanciò il suo marchio: Maurice Lacroix, in onore di un membro del consiglio di amministrazione deceduto al momento della scelta del nome. La nuova società fu fondata da Peter Brunner, presidente e delegato del consiglio di amministrazione di Desco.

Nel 1980 Maurice Lacroix ebbe un tale successo che lo stabilimento di Saignelégier, cessò la produzione per conto di terzi. Nel 1989 la società ha acquisito il produttore di casse per orologi Queloz SA, anch'esso con sede a Saignelégier. La possibilità di poter produrre autonomamente le proprie casse, fa di Maurice Lacroix un'azienda a sé stante nel mondo dell'orologeria di lusso. Negli anni Novanta la società ha conosciuto una rapida crescita con il lancio della serie top di gamma "Les Mécaniques", in seguito ribattezzata linea "Masterpiece". L'azienda è diventata uno dei principali produttori di orologi svizzeri, riuscendo sia a tramandare la tradizionale maestria dell'orologeria svizzera, sia a creare movimenti originali con la collezione Masterpiece. Nel 2001 Maurice Lacroix S.A. diventa legalmente un'entità autonoma e uno dei pochi produttori di orologi svizzeri indipendenti. Nel 2010 l'azienda conta circa 300 impiegati. Il marchio è rappresentato in quasi 4.000 negozi in più di 60 paesi del mondo.

La collezione Masterpiece

modifica
 
Modello ML con calendario retrogrado.

La linea "Les Mécaniques / Masterpiece" comprende modelli in edizione limitata che utilizzano movimenti "storici" o "ereditari", acquisiti all'apice della "crisi del quarzo" e poi perfezionati. La collezione comprende sia orologi da polso dotati di sveglia sia cronografi provvisti di innovazioni tecniche provenienti dai movimenti tradizionali. Alcuni degli orologi della collezione sono basati su design precedentemente sviluppati da altri produttori (quali lo svizzero ETA o dall'azienda Unitas) ed in seguito modificati.

Movimenti originali

modifica

Partnership

modifica

Maurice Lacroix ha collaborato con il fondatore di Wikipedia Jimmy Wales, il musicista Bob Geldof e il golfista britannico Justin Rose in una campagna per sostenere il marchio. Nel marzo 2014 ha firmato una partnership con il FC Barcelona.

  1. ^ Per chi non sa leggere l'alfabeto fonetico internazionale (IPA), esistono in rete dei repertori di pronunce di nomi importanti, dove è possibile ascoltarli in formato audio. Qui la pronuncia corretta di Maurice Lacroix sul sito Forvo.
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende