GS1 Application Identifiers o AI, (in italiano identificatori di applicazione) è uno standard definito dalla GS1 e utilizzato per definire il contenuto di molteplici informazioni all'interno di codici a barre e EPC/RFID-tags. Consiste in un elenco di suffissi numerici seguiti da un lettere o numeri di lunghezza fissa o variabile. Lo stardard definisce per ciascun suffisso la tipologia di informazioni (esempio numero lotto, data di scadenza, numero di colli) la lunghezza del campo). Sono utilizzati nei barcode GS1-databar, code-128, datamatrix, QR code. Quando nei barcode code-128, datamatrix, QR code vengono utilizzati gli GS1 Application Identifiers, prendono il nome rispettivamente di GS1-128, GS1-datamatrix, GS1 QR code.

Utilizzo

modifica

Gli AI vengono concatenati fra loro fino a formare una stringa che viene memorizzata all'interno del supporto scelto (es: barcode o RFID). La stringa memorizzata all'interno di un barcode potrebbe assomigliare a questa

[FNC1]1012345[FNC1]1116021517330118

per facilitare la lettura nella spiegazione, lo possiamo scrivere come

[FNC1] 10 12345 [FNC1] 11 160215 17 330118

Nell'esempio con 10 si identifica il numero di lotto 12345, con 11 la data di produzione 15 febbraio 2016 e con 17 la data di scadenza 18 gennaio 2033.

Nelle confezioni, negli imballi o comunque dove si vuole facilitare la lettura, si indica il codice AI racchiuso tra parentesi tonde, seguito dal valore del dato:

(10)12345(11)160215(17)330118

In nessun caso, nel barcode, vengono memorizzate le parentesi in quanto sono solo una facilitazione per la lettura.

[FNC1] è un singolo carattere e rappresenta Function Code 1 e può essere usato come carattere di start oppure come separatore.

É necessario usare il carattere di start per indicare che la stringa a seguire è codicificata con dei GS1 Application Identifiers.

É necessario usare un separatore alla fine di una stringa per quella tipologia di dati che possono assumere un valore variabile. A seconda del suo utilizzo (come START o come separatore) e dal mezzo scelto (es. datamatrix, code 128 o RFID), viene codificato con caratteri ASCII diversi.

Nell'esempio è stato usato [FNC1] come separatore in quanto l'AI 10 (numero di lotto) può essere una stringa variabile fino ad un massimo di 20 caratteri e il lotto 12345 ha una lunghezza di 5 caratteri. Avremmo potuto rendere superfluo l'utilizzo del separatore se avessimo lasciato l'unico elemento a lunghezza variabile alla fine della stringa:

[FNC1] 11 160215 17 330118 10 12345

Sarebbe stato ugualmente superfluo se il lotto fosse stato lungo 20 caratteri:

[FNC1] 10 12345678901234567890 11 160215 17 330118

Tipologia di dati

modifica

Tutte le tipologie di dato vengono ricondotti a

  • stringhe fisse (di solito codici a lunghezza fissa come il GTIN
  • stringhe variabili (es. numero di lotto)
  • date nel formato YY MM DD (2 cifre per l'anno, 2 cifre per il mese, 2 cifre per il giorno)
  • numeri interi e quindi senza decimali. Viene utilizzato per quantità e per prezzi. Ciascun codice AI determina l'unità di misura con cui va espresso il numero e prevede delle cifre per indicare il numero di decimali. y negli Identificatori di Applicazione determina il numero di decimali nel valore a seguire. Il valore rappresentato è dato dal risultato intero dalla divisione per 10y. Ad esempio, un peso netto di 22.7 kg potrebbe essere codificato (con AI 31yy) come 3101 000227, 3102 002270, 3103 022700, oppure 3104 227000.

Come anticipato precedentemente [FNC1] Function Code 1 e può essere usato come carattere di start oppure come separatore.

É necessario usare il carattere di start per indicare che la stringa a seguire è codicificata con dei GS1 Application Identifiers. É necessario usare un separatore alla fine di una stringa per quella tipologia di dati che possono assumere un valore variabile.

A seconda del suo utilizzo (come START o come separatore) e dal mezzo scelto, viene codificato con caratteri ASCII diversi.


Barcode/Rfid Tipologia Barcode Standard GS1 Standard ISO Start Separatore
Barcode Code 128 GS1-128 ISO [ <GS>
Barcode Data Matrix GS1 Data Matrix ISO [ <GS>
Barcode QR Code GS1 QR Code ISO [ <GS>
Barcode GS1 DataBar GS1 DataBar ISO [ <GS>

Lista completa degli Identificatori di Applicazione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: GS1 Application Identifiers.
Code Descrizione lunghezza del dato (senza AI)
00 Serial Shipping Container Code (SSCC) 18
01 Global Trade Item Number (GTIN) 14
02 Identificazione delle Unità Commerciali a Misura Fissa contenute nell'Unità logistica 14
10 Numero di lotto variabile, fino a 20
11 Data di produzione 6
12 Data scadenza pagamento fattura 6
13 Data di confezionamento 6
15 Data minima di validità 6
17 Data di scadenza 6
20 Variante del Prodotto 2
21 Numero di serie(Serial Number) variabile, fino a 20
22 Dati secondari variabile, fino a 29
23n numero di lotto dove n=(lunghezza lotto -1)/2;questo AI verrà rimosso dallo standard variabile, fino a 19
240 Identificazione aggiuntiva prodotto variabile, fino a 30
241 numero di parte cliente variabile, fino a 30
242 Numero di variazione ordine variabile, fino a 6
250 Numero di serie secondario variabile, fino a 30
251 Riferimento all'ente di origine variabile, fino a 30
253 Global Document Type Identifier variabile, 13F17
254 GLN Extension Component variabile, fino a 20
30 Numero di colli variabile, fino a 8
310y Peso netto del prodotto in kg 6
311y Lunghezza del prodotto/Prima Dimensione, in metri 6
312y Larghezza Prodotto/Diametro/Seconda Dimensione, in metri 6
313y Profondità del prodotto / Spessore / Altezza/Terza Dimensione, in metri 6
314y Area del Prodotto, in metri quadri 6
315y Volume Netto del Prodotto, in litri 6
316y Volume Netto del Prodotto, in metri cubi 6
320y Peso netto prodotto, in Libbre 6
321y Lunghezza Prodotto/Prima Dimensione, in pollici 6
322y Lunghezza Prodotto/Prima Dimensione, in Piedi 6
323y Lunghezza Prodotto/Prima Dimensione, in yards 6
324y Larghezza Prodotto/Diametro/Seconda Dimensione, in pollici 6
325y Larghezza Prodotto/Diametro/Seconda Dimensione, in Piedi 6
326y Larghezza Prodotto/Diametro/Seconda Dimensione, in yards 6
327y Profondità del prodotto / Spessore / Altezza/Terza Dimensione, in pollici 6
328y Profondità del prodotto / Spessore / Altezza/Terza Dimensione, in Piedi 6
329y Profondità del prodotto / Spessore / Altezza/Terza Dimensione, in yards 6
330y Peso Netto del container (kg) 6
331y Lunghezza Container/Prima Dimensione (metri) 6
332y Larghezza Container/Diametro/Seconda Dimensione (metri) 6
333y Profondità Container/Spessore/Terza Dimensione (metri) 6
334y Area del Container (metri quadri) 6
335y Volume Lordo del Container (Litri) 6
336y Volume Lordo del Container (Metri Cubi) 6
340y Peso Netto del container (in Libbre) 6
341y Lunghezza Container/Prima Dimensione, in pollici 6
342y Lunghezza Container/Prima Dimensione, in Piedi 6
343y Lunghezza Container/Prima Dimensione in, in yards 6
344y Larghezza Container/Diametro/Seconda Dimensione, in pollici 6
345y Larghezza Container/Diametro/Seconda Dimensione, in Piedi 6
346y Larghezza Container/Diametro/Seconda Dimensione, in yards 6
347y Profondità Container/Spessore/Altezza/Terza Dimensione, in pollici 6
348y Profondità Container/Spessore/Altezza/Terza Dimensione, in Piedi 6
349y Profondità Container/Spessore/Altezza/Terza Dimensione, in yards 6
350y Area del prodotto (Pollici quadri) 6
351y Area del prodotto (Piedi quadri) 6
352y Area del prodotto (Yard quadre) 6
353y Area del Container (Pollici quadri) 6
354y Area del Container (Piedi quadri) 6
355y Area del Container (Yard quadre) 6
356y Peso Netto (Oncia troy) 6
357y Peso Netto/Volume (Oncie) 6
360y Volume del prodotto (Quarti di Galloni) 6
361y Volume del prodotto (Galloni) 6
362y Volume Lordo del Container (Quarti di Galloni) 6
363y Volume Lordo del Container (Galloni) 6
364y Volume del prodotto (pollici cubi) 6
365y Volume del prodotto (piedi quadri) 6
366y Volume del prodotto (Yard quadre) 6
367y Volume Lordo del Container (pollici cubi) 6
368y Volume Lordo del Container (piede cubo) 6
369y Volume Lordo del Container (Yard quadre) 6
37 Numero di unità contenute variabile, fino a 8
390y Totale da Pagare (valuta locale) variabile, fino a 15
391y Totale da Pagare (con codice ISO valuta) variabile, 3–18
392y Totale da Pagare per collo (valuta locale) variabile, fino a 15
393y Totale da Pagare per collo (con codice ISO valuta) variabile, 3–18
400 Numero d'ordine d'acquisto del cliente variabile, fino a 30
401 Numero di consegna (GINC): variabile, fino a 30
402 Numero Polizza di carico 17
403 Codice Itinerario (Routing code) variabile, fino a 30
410 Global Location Number di spedizione 13
411 Global Location Number di fatturazione 13
412 Global Location Number di acquisto 13
413 Imbarco per, Spedire per, (Global Location Number) 13
414 Identificazione della locazione fisica (Global Location Number) 13
420 Spedire a codice postale variabile, fino a 20
421 Spedire a codice postale (con codice nazione ISO di 3 lettere) variabile, 3–15
422 Paese di Origine (codice nazione ISO di 3 lettere) 3
423 Paese o Paesi di inizio processo variabile, 3–15
424 Paese di processo 3
425 Paese di dissansemblaggio 3
426 Paese of full process chain 3
7001 NATO Stock Number (NSN) 13
7002 UN/ECE classificazione di carcasse e tagli di carne variabile, fino a 30
7003 Data e Ora di scadenza 10
7004 Potenza attiva variabile, fino a 4
703n Approvazione di processo (with ISO country code variable, 3–30
8001 Prodotti arrotolati: Larghezza/Lunghezza del prodotto arrotolato/Diametro interno/Direzione del prodotto(0=Faccia esterna, 1=Faccia interna, 9=sconosciuta o non applicabile.)/giunte (0-8, 9 significa giunte>8 o sconosciute) 14
8002 numero di serie nel caso il prodotto sia un Telefono cellulare variabile, fino a 20
8003 Numero di Identificazione per i Beni a Rendere variabile, 14–30
8004 Numero di Identificazione per i Beni Individuali variabile, fino a 30
8005 Prezzo per unità di misura 6
8006 identificazione dei componenti di un collo 18
8007 International Bank Account Number variabile, fino a 30
8008 Data di produzione variabile, 8–12
8018 Numero per le Relazioni di Servizio (GSRN) 18
8020 Numero bollettino del pagamento variabile, fino a 25
8100 8102 Codice Coupon Esteso con Simbologia GS1‐128 6
8110 Codice Coupon per essere utilizzato in Nord America variabile, fino a 30
90 Informazioni condivise tra le parti (per le quali non esiste altro AI specifico variabile, fino a 30
91–99 Riservato per uso interno da parte dell' Azienda variabile, fino a 30