Zenone Sovilla (Belluno, 1964) è un giornalista italiano.


Note biografiche

modifica

Giornalista professionista dal 1988, quando lavorava al Gazzettino. Ha trascorso un lungo periodo in Scandinavia lavorando come corrispondente freelance per Radio Svizzera Internazionale, il Giornale Radio Rai, La Stampa, la Gazzetta dello Sport, Il Corriere del Ticino, l'Espresso, collaborando inoltre con i quotidiani norvegesi Adresseavisen e Dagbladet. [1]Attualmente è redattore culturale dell'Adige di Trento[2] e collabora con il settimanale Carta e con il mensile Altreconomia. A lungo impegnato nel sindacato dei giornalisti (Fnsi) del quale è stato consigliere nazionale[senza fonte] dopo molti anni trascorsi come rappresentante di base. Da sempre interessato ai temi dell' ambiente e dei diritti civili. Fondatore dell'associazione culturale Nonluoghi che pubblica libri, si occupa in chiave critica dell'analisi del rapporto tra informazione e democrazia, nel 2008 insieme a Carlo Gubitosa ed altri ha realizzato il sito Giornalisti contro il razzismo[senza fonte].

  • Bicicrazia. Pedalare per la libertà, Nonluoghi Libere Edizioni, 2004, ISBN 88-89099-02-X, pdf [1];
  • Civiltà bruciata, la terra degli inceneritori, documentario, 2007;
  1. ^ dal sito di Zenone Sovilla, url consultato il 15 Agosto 2010;
  2. ^ scrivi alla redazione dell' Adige, url consultato il 15 agosto 2010;

Collegamenti Esterni

modifica


Civiltà bruciata, la terra degli inceneritori.
Titolo originaleCiviltà bruciata, la civiltà degli inceneritori.
Lingua originaleitaliano
Durata90 min
Regia{{{regista}}}