La scoperta dell' America da parte europea è stata fatta dai vichinghi intorno all' anno 1000

Prima della scoperta

modifica
 
Erik il Rosso, frontespizio da Gronlandia, di Arngrímur Jónsson, 1688, con armi e armature anacronistiche

Naddoddr Erikson nel IX secolo scoprì l' Islanda e ne detenne il potere, anni dopo il nipote del pronipote del fratello di Naddoddr, Erik "il Rosso" (Erik Erikson) scoprì la Groenlandia(Grønland = terra verde) e si stabilì nella regione del Qassiarsuk.

Nascita di Leif

modifica
 
Statua di Leif davanti alla Hallgrímskirkja a Reykjavík

Nel 970, in Groenlandia, nacque il vichingo Leif Erikson (figlio di Erik il Rosso)

La Saga dei Groenlandesi

modifica

La Saga dei Groenlandesi è una saga nordica islandese. Insieme alla Eiríks saga rauða o Saga di Erik il Rosso è una delle due principali fonti letterarie che narrano la Colonizzazione vichinga dell'America. Narra la colonizzazione della Groenlandia che fu scoperta da Erik il Rosso e dai suoi seguaci. Descrive poi alcune spedizioni verso occidente condotte dai figli di Erik e da Thorfinn Karlsefni. La saga è conservata nel manoscritto Flateyjarbók del tardo XIV secolo e si pensa che la sua stesura sia stata per la prima volta commissionata nel XIII secolo mentre gli eventi riportati risalirebbero ad un periodo tra il 970 e il 1030.

Le testimonianze

modifica

Di recente son o stati fatti dei ritrovamenti in Canada, lungo l' Anse aux Meadows dei ritrovamenti di villaggi vichinghi con alcuni reperti che confermano la La Saga dei Groenlandesi

La Scoperta del Canada

modifica

Leif Erikson parte con sua moglie, i figli e alcuni amici per le coste del Terranova (CA) imbarcandosi nelle Knarr (imbarcazioni vichinghe molto resistenti all' oceano). Dapprima arrivò all' isola di Baffin che chiamòl Helluland (terra di roccia) perchè vi trovò solo ghiaccio e pietra; poi proseguì il viaggio verso il Labrador che chiamo Markland (terra dei boschi) dato l' immenso numero di foreste. Infine arrivò all' Anse aux Meadows che chiamò Vinland (terra del vino) perchè li vi cresceva un particolare tipo di vite che gli piaceva, successivamente chiamò tutto il Canada Vinland.

La partenza

modifica

Leif rimase in Canada molti anni, ma poi ebbe alcuni conflitti coi popoli locali e se ne tornò in Norvegia, ma tornò varie volte in Canada a far rifornimento di legno e foraggio.

Colombo

modifica

Si dice che Cristoforo Colombo abbia fatto un viaggio in Islanda dove un mercante gli raccontò che da generazioni la sua famiglia si procura alcune materie prime in Vinland, incuriosito Colombo si fece dare le indicazioni per arrivarci e finanziato dalla regina di Spagna Isabella andò in America.