Vittime disastro dei Giovi

modifica
  • Ferdinando Maestri (Pietra Marazzi, 15 marzo 1856) - capo conduttore ferroviario[1]
  • Luigi Biga (Torino, 6 gennaio 1850) - frenatore[1]
  • Bernardino Bono (Sommariva del Bosco, 11 maggio 1855) - frenatore[1][2]
  • Enrico Panfietti (Massa, 9 marzo 1854) - frenatore[2]
  • Tomaso Cardellino (Torino, 17 marzo 1858) - macchinista[2]
  • Luca Barlassina (Monza, 13 marzo 1877) - fuochista[2]
  • Giacomo Alberto (Nucetto, 6 maggio 1866) - fuochista[3]
  • Luigi Astengo (Savona, circa 1887)[3] e sua madre:
  • Albertina Bartoli (Savona, circa 1855)[3]
  1. ^ a b c "Serra Riccò, Genova, Liguria, Italia Documenti," immagini, FamilySearch (https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:3QS7-L9WL-2Q12 : 21 novembre 2023), immagine 25 di 32; Archivio del Tribunale di Genova.
  2. ^ a b c d "Serra Riccò, Genova, Liguria, Italia Documenti," immagini, FamilySearch (https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:3QS7-99WL-2Q1Y : 21 novembre 2023), immagine 26 di 32; Archivio del Tribunale di Genova.
  3. ^ a b c "Serra Riccò, Genova, Liguria, Italia Documenti," immagini, FamilySearch (https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:3QSQ-G9WL-2QPL : 21 novembre 2023), immagine 27 di 32; Archivio del Tribunale di Genova.