Utente:Edgar Allah/Sandbox

Paolo Novelli

modifica

Paolo Novelli nasce a Casale Monferrato il 12-10-1956 ed è un pittore italiano.


Dimostra già alle scuole elementari una notevole abilità nel disegno. Si orienta verso studi artistici frequentando il Liceo Artistico della sua città e diplomandosi nel 1974. Intraprende gli studi alla Facoltà di Architettura di Torino dove si laurea nel 1980. Imprevedibilmente abbandona ogni interesse per l’architettura per dedicarsi interamente alla pittura. La ricerca di uno stile personale, che gli avrebbe consentito la professione di artista, risulta però più difficoltosa del previsto per cui deve ripiegare su un lavoro sicuro per vivere. Lavora come insegnante di Educazione Artistica nelle scuole medie della zona fino a raggiungere la condizione di insegnante di ruolo.

Personalità eclettica e versatile, approfondisce vari aspetti della cultura da autodidatta. All’arte affianca la musica, l’interesse per l’esoterismo e la filosofia; lo appassiona lo studio delle origini del Cristianesimo fino ad approdare ad una concezione strettamente scientifica della realtà.


Ha raggiunto uno stile molto personale e facilmente riconoscibile, le sue immagini ricordano le fiabe e i sogni. Questo stile viene notato e inizia una collaborazione pluriennale con il Museo Luzzati di Genova, questa collaborazione culminerà con la mostra “In viaggio con Don Chisciotte” fatta nel Castello di Rocca Grimalda (AL) nel 2013 in cui le opere di Novelli sono accostate a quelle di Luzzati. Ci sono state nel tempo molte mostre collettive e personali ma è significativo ricordare i lavori ad olio (una cinquantina) eseguiti per due navi Costa Crociere: Costa Fortuna e Costa Magica. Nel 2002, si sposa con una studiosa di filosofia, appassionata di psicoanalisi lacaniana.


L’approfondimento della dimensione fiabesca si nota nella mostra “Alice nel paese delle meraviglie” tenutasi a Gallarate nel 2018. Può essere considerata una sorta di antologica la mostra al Centro di Cultura di Valenza realizzata nel 2021. La mostra dal titolo “Tra Inferno e Paradiso” raccoglie molte opere degli ultimi anni ed anche un omaggio a Dante con opere su carta di rara efficacia. Raggiunta l’agognata pensione, la sua vena creativa non si esaurisce, anzi si moltiplicano le sue opere ad olio e su carta grazie a un lavoro quotidiano che qualcuno definisce “ossessivo”.


Novelli già nel 2016 aveva illustrato un libro per l’infanzia “Viaggio nel mondo degli gnomi” edito dalla Libreria Geografica di Novara.

Ora l’artista però produce libri in proprio, con testo e illustrazioni. Nel 2022 abbiamo “Il Bambino Che Disegnava Bene” e nel 2023 “Il Giardino Dei Disegni Parlanti”. Attualmente sta preparando un terzo libro per adulti.

Novelli ha esposto molte volte nella sua città natale, la prima volta a vent’anni. E’ da segnalare la serie di tavole di tematica religiosa dedicate all’Antico Testamento presenti nel museo Ebraico della Sinagoga di Casale.


Per avvicinarsi alla sua opera è consigliabile il testo “Sogni di Carta” delle Edizioni Nugae del 2007 con testi critici tra gli altri di Carlo Pesce e di Elio Carmi.

Voci Correlate

modifica

Emanuele Luzzati

Collegamenti esterni

modifica

Latte Tigullio

Exibart

Artevarese

Solo Illustratori

Oggicronaca

Famiglia Cristiana

Ist. Comprensivo Paolo e Rita Borsellino