Utente:FEDERICA BELLATO/Sandbox

NEMO SRL (Azienda)

NEMO SRL Azienda italiana specializzata nella realizzazione di lampade di design fondata nel 1993 a Milano da Cassina SPA. Produttore esclusivo delle collezioni di illuminazione create negli anni ’50 da Le Corbusier e Charlotte Perriand. Nemo è presente oggi in oltre 40 Paesi. La sede è a Milano, con filiali a Parigi e negli USA. Dal 2013 Federico Palazzari ne è unico proprietario ed amministratore delegato.


Nemo è stata fondata a Milano nel 1993 da Franco Cassina, proprietario di Cassina S.p.A. e da Carlo Forcolini designer che assume l’Art Direction del marchio. Cassina e Forcolini avviano un progetto imprenditoriale unico, molto dinamico, giovane in cui la ricerca innovativa rappresenta uno dei valori fondanti dell’azienda. Il percorso di Nemo si intreccia alla storia del design italiano degli ultimi 25 anni. Per il nome i fondatori si ispirano al Capitano Nemo famoso personaggio del romanzo di Jules Verne, “Ventimila Leghe sotto i mari”. Del Capitano Nemo apprezzano il suo essere un inventore e il suo straordinario percorso di continua esplorazione di mondi sconosciuti. Tradizione e consolidata esperienza nel design sono le radici fondanti del progetto che insieme alla capacità imprenditoriale della Direzione aziendale portano rapidamente alla produzione e alla distribuzione di alcuni oggetti illuminotecnici che si affermeranno come intramontabili icone del disegno industriale italiano. Nemo si focalizza nell'espansione internazionale e diventa una delle aziende più significativa nel panorama dell’illuminazione. Nel 1998 Nemo acquisisce Italiana Luce (PAF), azienda produttrice di alcuni classici come Dove e Logo di Barbaglia e Colombo ed inoltre Jazz di Porsche Design. Nel 1999 acquisisce Meltemi, azienda dedicata ad una collezione di lampade in vetro soffiato, con una collezione maggiormente rafforzata e arricchita Nemo può iniziare ad approcciarsi al settore del progetto e del Contract. Nel 2006, insieme a Cassina, Nemo viene acquisita da Poltrona Frau di proprietà del Gruppo Charme di Luca Cordero di Montezemolo. Questa nuova posizione all'interno di un gruppo industriale d’eccellenza consente di continuare il potenziare il proprio percorso di espansione internazionale, attraverso investimenti in innovazione e sperimentazione di nuovi materiali e tecnologie. Omikron Design, azienda italiana d’illuminazione tecnico-architetturale di proprietà di Federico Palazzari, acquisisce il 100% di Nemo nel 2012. In quegli anni Nemo acquisisce i diritti esclusivi mondiali per la produzione di una selezione di lampade che hanno lasciato un segno nella storia del design contemporaneo. Viene quindi presentata e distribuita a livello mondiale la Masters collection, che comprende prodotti dei più prestigiosi rappresentanti del progetto contemporaneo: Le Corbusier, Charlotte Perriand, Vico Magistretti, Franco Albini e Kazuhide Takahama. In the master collection troviamo Claritas la prima lampada progettata da Vico Magistretti e realizzata insieme a Mario Tedeschi nel 1946. L'anno successivo venne presentata alla VIII Triennale di Milano nella sezione "Fede Cheti" come risposta al bando rivolto agli architetti per ricostruire la "Casa da Abitare" dopo i bombardamenti subiti dall'Italia nella II Guerra Mondiale. La lampada è costituita da tubi e lastre di metallo curvati e saldati. Claritas fu originariamente concepita per essere prodotta nella Milano liberata dall'occupazione nazi-fascista, utilizzando l’industria bellica in fase di riconversione ad utilizzo civile. La collezione Masters non vuole creare alcun vincolo o legame temporale, la tradizione e il futuro si fondono in valori unici e condivisi come il rispetto dell’aspetto umano, dell’abitare nell'essenza degli oggetti.

COLLABORAZIONI

modifica

Il valore intrinseco del progetto aziendale Nemo risiede anche nel profondo rispetto per la storia del design e per gli insegnamenti che ci hanno lasciato i grandi architetti contemporanei. Nemo crea quindi la collezione Masters attenendosi rigorosamente ai progetti originali senza stravolgere l’estetica e la funzionalità degli oggetti e senza quindi farsi influenzare da richieste provenienti dalla distribuzione commerciale.

SHOW ROOM

modifica

Nemo Galleria Milano, Corso Monforte 18, 20122 Milano

Nemo Galerie Paris, 19 Ru du Bac, 75007 Paris

DESIGNER

modifica

Tra i designer e architetti che collaborano con NEMO si ricordano: Mario Bellini, Carlo Colombo, Rudy Ricciotti, Gabi Peretto, Studio Charlie, Mario Barbaglia, Massimiliano e Doriana Fuksas, Charles Kalpakian, Gregorio Spini, Jean Nouvel, Foster+Partners, Javier Mariscal, Jehs+Laub, Karim Rashid, Arihiro Miyake, Man Ray, Martino Gamper.

RICONOSCIMENTI

modifica
  • Nel 2013 Nemo vince il “Wallpaper Design Awards "Best Reissue" con il prodotto Projecteur 365 di Le Corbusier.
  • Nel 2014 la lampada da terra Tru di Roberto Paoli e la famiglia di lampade GIò di Angeletti&Ruzza vengono selezionate per l'ADI Design Index.
  • Nel 2015 la famiglia TRU viene segnalata per l’Excellent Product Design.