Utente:Federico giangrandi/Sandbox

Dante Marianacci ([[1]], ...) è un poeta, scrittore e saggista italiano.

Sconfinamenti
AutoreDante Marianacci
1ª ed. originale2013
Generepoesia
Lingua originaleitaliano
Dante Marianacci. Una vita per la cultura, tra creatività ed impegno professionale
Autorea cura di Angelo PIero Cappello, Simone Gambacorta, Franco Di Tizio
1ª ed. originale2020
Generebiografia
Lingua originaleitaliano

Biografia

Bagliori Planetari
AutoreDante Marianacci
1ª ed. originale2022
GenerePoesia
Lingua originaleitaliano

Dante Marianacci (Arnaldo Dante Marianacci all’anagrafe). Poeta, scrittore e saggista, una laurea in Lingue e Letterature straniere con una te

I ritorni di Odysseus
AutoreDante Marianacci
1ª ed. originale1977
Generepoesia
Lingua originaleitaliano

si sulla poesia di Eugenio Montale e T.S. Eliot, PhD in Letterature e Culture Comparate presso UCD dell'University College Dublin, dirigente del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, ha svolto la propria attività in Italia e all'estero, dove ha trascorso un trentennio come addetto e consigliere culturale in diverse ambasciate e come direttore e coordinatore d'area di Istituti Italiani di Cultura, tra i quali quelli di Praga, Dublino, Edimburgo, Budapest, Vienna, Il Cairo.

Ha fondato e diretto.

Cronachette Praghesi
AutoreDante Marianacci
1ª ed. originale1990
Generepoesia
Lingua originaleitaliano

Collane editoriali: Premio Francesco Petrarca (Praga), Italian Notebooks (Edimburgo), Settimane della lingua italiana nel mondo (Budapest e Vienna).

Riviste internazionali: La Nuova rivista italiana di Praga, Italia & Italy a Edimburgo, Budapest, Vienna e Il Cairo. Dal 2003 al 2008 è stato direttore della rivista Nuova Corvina a Budapest.

Opere di Dante Marianacci

Come Il gabbiano, Pescara, Arte della Stampa, 1997, pp. 50.

Un Viaggio per Tiresia, Pescara, Edizioni Attraverso l'Abruzzo, 1975.

Isolette sulla terra, Matrice, Grafedit, 1977, pp. 30.

Graffiti (con una nota di Umberto Russo), illustrazioni di Orfeo Tamburi, Giorgio De Chirico,. Toni Zancanaro, Carlo Carrà, Michele Cascella, Mario Bellagamba, Remo Brindisi, Pescara, Oggi e Domani Editrice, 1980, pp. 29.

La Cultura degli anni 80. Letteratura, Arte, Teatro, Cinema, Televisione,Giornalismo,Storia., Foggia, Bastogi, 1984, pp. 269.

Maschere e Fortilizi (nota introduttiva di Giuliano Manacorda), Foggia, Bastogi, 1985, pp. 78.

Il libro italiano in Cecoslovacchia. Bibliografia delle traduzioni 1901-1986, prefazione di Flavio Andreis, Praga, Ambasciata d'Italia, 1988.

Cronachette Praghesi, prefazione di Giorgio Bàrberi Squarotti, Pescara, Tracce, 1990.

La cultura italiana alle soglie del Duemila, prefazione di Riccardo Campa, Pescara, Ediars, 1995, pp. 93.

I ritorni di Odysseus, prefazione d Giuseppe Conte, illustrazioni di Ivan Theimer, Chieti, Noubs, 1997, pp. 121.

Signori del vento / Lords of the wind, introduzione di Mario Luzi e Charles Tomlinson, postfazione di Giuseppe Bonaviri, traduzione di Heather Scott, Chieti, Noubs, 2002, pp. 115.

I cloni di Mr.Bond, prefazione di Dacia Maraini, Roma, L'Airone, 2004, ISBN 9788879446501.

I fiori del Tibisco, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006, pp. 115, ISBN 9788849814903.

Sconfinamenti, prefazione di Giorgio Patrizi, collana Licenze Poetiche, Milano, Nino Aragno Editore, 2013, pp. 119, ISBN 9788884196569.

Caffé Hungaria, collana Babele, Il Cairo, Beba Editions, 2013, pp. 160, ISBN 9788886885751.

Scenari della mente, prefazione di Vincenzo Guarracino, Martinsicuro (TE), Di Felice Edizioni, 2016.

Simone Gambacorta (a cura di), Gli scenari della mente, piccola antologia critica, Martinsicuro (TE), Di Felice Edizioni, 2017, pp. 124, ISBN 9788894860023.

Lettere da Ulcisia, Roma, Nino Aragno Editore, 2011, ISBN 9788884195326.

In viaggio con Dante e con la Commedia (1971-2021). Saggi, relazioni, conferenze, interviste, note di diario., collana Athenaeum, Solfanelli, 2021, pp. 272, ISBN 9788833053448.

Bagliori Planetari, collana Biblioteca Aragno, Roma, Nino Aragno Editore, 2022, pp. 332, ISBN 9788893802031.



Le opere di Dante Marianacci sono state tradotte in circa quindici lingue.

I cloni di Mr.Bond
AutoreDante Marianacci
1ª ed. originale2004
GenereRomanzo
Lingua originaleitaliano
Odysseus nel vento
AutoreDante Marianacci
1ª ed. originale2005
Generepoesia
Lingua originaleitaliano
I fiori del tibisco
AutoreDante Marianacci
1ª ed. originale2006
Genereromanzo
Lingua originaleitaliano
Signori del vento
AutoreDante Marianacci
1ª ed. originale2002
Generepoesia
Lingua originaleitaliano