Utente:Fpastoressa/Sandbox

Lyliane è un marchio registrato dalla Lorenzi che indica una particolare tipologia di microfibra composta da fibra in nylon combinata al poliuretano per coagulazione con struttura ad “isola irregolare”. Introdotta nel mercato nel 2004, la microfibra Lyliane viene largamente utilizzata come supporto per pelletteria nei prodotti premium.

Composizione

modifica

La microfibra Lyliane è composta in poliammide (PA) e poliuretano (PU), due materiali che combinati assieme rendono questa tipologia di microfibra resistente, traspirabile, impermeabile, le conferiscono un'ottima stabilità dimensionale e mantengono inalterata la sua morbidezza.

Storia e sviluppo

modifica

La microfibra Lyliane è un materiale sviluppato e realizzato da Lorenzi, azienda italiana specializzata nel settore della microfibra e nei tessuti tecnici. La microfibra Lyliane è stata introdotta nel 2004 e attualmente viene impiegata nella maggior parte dei prodotti premium pelletteria e calzatura.

Caratteristiche e utilizzi

modifica

A seconda delle percentuali dei due composti utilizzati per la sua realizzazione, la microfibra Lyliane può assumere diverse caratteristiche tattili e funzionali. Tra queste ci sono Lyliane Suede, che si presenta con un aspetto camosciato e morbido al tatto con un'ottima resistenza e viene impiegata per rivestimenti di diversi generi. Lyliane Microbase, microfibra su base Lyliane che viene largamente utilizzata nei prodotti di pelletteria e calzatura di alta gamma come alternativa ai rinforzi tradizionali. Questa particolare formula di microfibra Lyliane viene impiegata come sostituto ecologico alla vera pelle nei rinforzi di pelletteria in quanto mantiene la stessa resistenza meccanica della pelle con un peso del 30% inferiore.