Utente:Fra00/Sandbox/Portale:Vicino Oriente antico/Porta di Ishtar

La Porta di Ishtar (Arabo: بوابة عشتار, Persiano: دروازه ایشتار) era l'ottava porta della città interna di Babilonia. Fu costruita attorno al 575 a.C. sotto il re Nabucodonosor II nella parte nord della città.

Dal 1930 la porta si trova al Pergamonmuseum di Berlino, ricostruita con i materiali recuperati dagli scavi di Robert Koldewey, insieme ad una parte della Via Processionale che passava sotto di essa. La struttura era in realtà una doppia porta di cui ciò che è in mostra nel Pergamonmuseum è solo la più piccola parte frontale. L'ingresso posteriore, più ampio, è custodito nei magazzini del museo, mentre altre parti della porta, e due leoni della Via Processionale, si trovano in vari altri musei sparsi nel mondo.

I decori principali della porta sono: leoni, tori, draghi, fiori. Le maioliche sono fatte di lapislazzulo e rivestite con ceramica invetriata.

Leggi tutta la voce...